Magazine Italia

Gay&Geo;: week end a Ischia

Da Uiallalla

ischia, lacco amenoIl gruppo Gay&Geo ritorna in Campania e precisamente ad Ischia. Una visita all’”isola Verde”, infatti, è stata programmata dal gruppo di escursionisti romani per l’ultimo settimana di settembre: da venerdì 24 a domenica 26.

Ischia, la mitica Pithecusae dei primi coloni greci, la prima colonia fondata dai greci in Campania, l’isola più grande della Baia di Napoli è la tappa ideale per gli ultimi tuffi della stagione.

Venerdì il gruppo proveniente da Roma arriverà alla Stazione Centrale alle 16.30 per prendere alle 17.00 l’aliscafo per Ischia. All’arrivo giro dell’isola in bus navetta passando per Casamicciola Terme e Lacco Ameno (con l’enorme scoglio a forma di fungo ed il Museo Archeologico di Pithecusae) fino ad arrivare alla bianca Forio dove il gruppo soggiornerà e cenerà.

Per chi invece vuole raggiungere il gruppo il sabato, l’appuntamento è alle 12.00 al Molo Beverello con destinazione Forio. In autobus si raggiungerà la vicina San Angelo che sorge su una penisoletta nel punto più selvaggio e caratteristico dell’isola: sopranominata la “piccola Capri”, oltre ai caratteristici negozietti, da vedere ci sono l’Istmo, la torre, la sorgente di Cavascura o Acqua scura.

Il pomeriggio è libero: ci si potrà rilassare ai bagni Aphrodite (una vasca è naturista oltre che gay-friendly!) oppure alla bellissima spiaggia dei Maronti da cui si vede anche Capri. Rientro a Forio prima del tramonto per l’aperitivo ed in tempo per ammirare il famoso “raggio verde” dal belvedere della chiesa del Soccorso. In serata passeggiata in paese con visita del Castiglione (una torre saracena) e cena sociale a Forio con menu tipico ischitano.

Domenica in autobus si arriverà in località Fontana per raggiungere, tra cespugli di noci e vigneti, la sommità del monte Epomeo dove si può abbracciare con lo sguardo tutta l’isola, la vicina Procida, Capri (tempo permettendo) tutto il Golfo di Napoli fino a Gaeta. Pranzo al sacco sulla cima del monte, dove sorge l’eremo di San Nicola, a picco sulla rupe.

Sulla via del ritorno visita alla villa di Visconti, sosta a Ischia Porto (incantevole porticciolo borbonico naturale) e salto a Ischia Ponte per ammirare il castello aragonese. Poi aliscafo per Napoli e treno per Roma.

Soggiorno presso Hotel Residence Villa Cristina (costo di ogni camera con prima colazione: 35.00 euro; cena del venerdì a parte)

Posti limitati, è consigliabile affrettarsi.
Per info e contatti: [email protected]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :