Magazine Tecnologia

Gcompris: attività ludiche e pedagogiche per bambini

Creato il 29 agosto 2011 da Ingalex @ingalex81

Gcompris: attività ludiche e pedagogiche per bambini

Promuovere i software opensource è lo scopo principale di questo sito e di tanti altri blog. Ma l’opensource non è fatto di programmi per soli geek, ma bensì di programmi per persone di tutte le età e con le esigenze più disparate. Proprio per questo motivo voglio parlarvi di Gcompris, un software educativo adatto per bambini dai 2 ai 10 anni.

Gcompris può aiutare i vostri bambini nella scoperta del computer e ad avvicinarsi quindi anche al mondo linux.

Gcompris consente di effettuare attività sia ludiche che pedagogiche come è riportato anche sul sito ufficiale:

  • scoperta del computer : tastiera, mouse, i movimenti del mouse, …
  • matematica : memoria delle tabelle, enumerazione, tabelle a doppia entrata, simmetria…
  • scienze : l’elettricità, le chiuse dell’acqua, il ciclo dell’acqua, il sottomarino…
  • geografia : porre i paesi sulla carta
  • gioco : rompicapi, memoria, …
  • lettura : esercizi di lettura
  • altri : lettura dell’ora, dipinti famosi sotto forma di puzzle, disegno vettoriale …

In tutto, GCompris propone più di 100 attività e continuerà ad evolvere. GCompris è un software libero, è quindi possibile adattarlo ai vostri bisogni o migliorarlo, e perchè no, di farne beneficiare i bambini di tutto il mondo.

Questo progetto è in continuo sviluppo e per chi non lo sapesse è GCompris è presente anche nei repository ufficiali di Ubuntu.

Se volete installare l’ultima release di questo programma procedete come descritto qui di seguito.

Come potete vedere anche tramite il Repo-Finder, l’ultima versione di GCompris è presente in questi repository:

deb http://ppa.launchpad.net/aapo-rantalainen/gcompris/ubuntu/ natty main

Per aggiungere questo repository allle vostre sorgenti software eseguite da terminale:

sudo add-apt-repository ppa:aapo-rantalainen/gcompris

Poi installate il programma eseguendo:

sudo apt-get update & sudo apt-get install gcompris

Vi ricordo che sulla pagina ufficiale del progetto sono disponibili anche i sorgenti e la versione per windows del programma.

Buon divertimento!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine