Magazine Poesie

Genova

Da Alessandra @aluzzingher

Ritorno alla mia terra... E' curioso rivedere dopo pochi mesi la propria terra, dove riposano le spoglie mortali di mio padre. La rivedo con gioia, bagnata di sole, il mare immenso e placido che lambisce piano piano le coste... Riecco le case, abbarbicate sui monti, in mezzo ad alberi con le folte fronde...
Saluto Genova con gioia, anche se con un po' di malinconia: papà non c'è più, almeno fisicamente e viene naturale ripensare ai suoi ultimi mesi di vita e soprattutto alle ultime volte che io l'ho veduto. Come un film i ricordi affollano la mia mente, piacevolmente. Scruto il posto vuoto a tavola. Sembra strano che lui non ci sia più, almeno fisicamente. Dio ha voluto che venissi a Genova e potessi assistere alla Santa Messa in suo suffragio nella mia parrocchia. Sono passati tre mesi, lo vedo già in paradiso e lui non manca davvero di soccorrermi quando lo invoco. Non ci crederei se me lo raccontassero! Certo, non era un santo, era solo mio padre e perciò unico. Così oggi siamo andate a Messa e poi al cimitero. Di fronte alla tomba mi sono ricordata il momento più tragico e forte di quei giorni, proprio tre mesi fa, quando la bara di papà è stata calata nella fossa. Spiccava il grande crocifisso dorato che giaceva sul legno chiaro. È lui che mi ha dato forza quando il rumore secco della terra contro la bara colpiva i miei orecchi. Sentivo il mio cuore schiantarsi insieme con le zolle che battevano sul legno. Terribile davvero. Ho recitato il Rosario, ma, ripeto, già lo vedo in paradiso. I ricordi lambiscono dolcemente la mia mente come l'acqua del mare la costa. Certo, sono venati di malinconia, ma anche di una speranza forte. Il cimitero giace ai piedi dei monti, accanto al torrente genovese, il Bisagno. È davvero la casa tutti...


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Forte di Santa Tecla

    Forte Santa Tecla

    Oggi si va sul mare in quel di San Remo. Le serate iniziano a riscaldarsi ed è piacevole passeggiare con un cono gelato in mano. Leggere il seguito

    Da  Topinapigmy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • quotidiani on line

    quotidiani line

    Venerdì, 24 gennaio 2003-02-02, muore Giovanni Agnelli. E’ mattina: le 7 e 59 secondo reperto. Il primo flash di agenzia è quello dell’Adnkronos, alle ore 8 e... Leggere il seguito

    Da  Bloody Ivy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Squali? Squelli!

    Squali? Squelli!

    Colonna sonora consigliata: Jaws. Buio in sala. Pop-corn. Verso metà pellicola l’eroe cade in mare. Blu. Tanto blu. Blu profondo. Immagini subacquee. Paura.... Leggere il seguito

    Da  Scriptomanti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Pietre famose 3/4: Genova

    Pietre famose 3/4: Genova

    Ed eccomi pronto ad inserire nella muratura della Domus qualche altra pietruzza di nobile provenienza.Dopo Ubeda e Roncole Verdi, è la volta di Genova, che... Leggere il seguito

    Da  Wernerio
    ARCHITETTURA E DESIGN, HOBBY, TALENTI
  • Non mi basta la forza degli occhi per voltarmi e non guardare

    Leggo questo (bel) post di gaberricci, e una sinapsi parte all’improvviso. Lo sdegno per De Gennaro alla presidenza di Finmeccanica è condivisibile, ovviamente. Leggere il seguito

    Da  Iomemestessa
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Wilbur Smith come Selen

    Wilbur Smith come Selen

    Il primo romanzo che ho letto in vita mia è stato un romanzo di Wilbur Smith. La prima ossessione letteraria della mia vita è stata Wilbur Smith. L’unico... Leggere il seguito

    Da  Scriptomanti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI

A proposito dell'autore


Alessandra 210 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

Dossier Paperblog

Magazines