Magazine Cultura

Genova: grande vela d’altura alla Giraglia Rolex Cup

Creato il 25 giugno 2013 da Yellowflate @yellowflate

giraglia-4GENOVA- E’ stata una edizione davvero spettacolare della “ Giraglia” quella conclusasi l’altro giorno a Genova. A parte l’incertezza fino all’ultimo su chi avrebbe tagliato per prima il traguardo della grande regata d’Altura ancora una volta questo evento ha dimostrato di saper calamitare l’attenzione dei Media e di tutti gli sportivi italiani, anche quelli che non sempre seguono assiduamente le vicende della vela. Magic Carpet3, il WallyCento lungo 30 metri e mezzo di Lindsay Owen Jones ( con alla tattica il tedesco Jochen Schumann) ha tagliato per primo la linea di arrivo precedendo di pochi minuti il J/V 72 Ran di Niklas Zennstrom ed Alegre di Andres Soriano. Magic Carpet3  ha impiegato 31 ore, 35 minuti e 48 secondi per portare a termine la regata. In tempo reale sono giunti a seguire Stig di Alessandro Rombelli  e Bella Mente di Hap Fauth. Grande soddisfazione per il vincitore: “ Sono veramente molto felice di questa importante vittoria- ha detto Jones- La concentrazione è stata altissima e abbiamo sempre controllato gli avversari. Sono fiero del mio equipaggio che è composto da velisti pieni di classe”. Magic Carpet3 di Lindsay Owen Jones si aggiudica così il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville destinati al primo yacht classificato in tempo reale e il Trofeo Beppe Croce riservato al primo yacht ad aver doppiato lo scoglio della Giraglia. La Giraglia Rolex Cup, giunta alla 61esima edizione, è stata organizzata dallo Yacht Club Italiano sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, della Fédération Francaise de Voile e in collaborazione con: Société Nautique de Saint Tropez, Città di Saint Tropez, Yacht Club de France, Yacht Club Sanremo, Union Nationale pour la Course au Large. La manifestazione, iniziata con la regata Sanremo – Saint Tropez, è proseguita con tre giorni di spettacolari regate costiere a Saint Tropez e si è conclusa con la prova più affascinante, quella d’Altura sul percorso Saint Tropez – Giraglia – Genova. L’Xp44 francese Alizee, del francese Laurent Camprubi ha vinto la classifica finale Overall. Come primo in tempo compensato nella classe IRC, Alizee si aggiudica il Trofeo Challenge Rolex e un orologio Rolex Submariner in oro e acciaio. Al secondo posto overall lo Swan 42 inglese Tixwave e al terzo un altro Swan 42, Natalia. Symfony, l’X-35 di Viacheslav Frolov ha vinto invece nella Classe ORC e si è aggiudicato il Trofeo Challenge Nucci Novi. Al secondo posto il Comet 41 Fra Diavolo, al terzo l’altro Comet 41 Prospettica del toscano Giacomo Gonzi. Chestress3, il J-122 di Giancarlo Ghislanzoni si è aggiudicata il Trofeo Sergio Guazzotti riservato al primo yacht Overall nel Gruppo IRC appartenente a un socio armatore dello Yacht Club Italiano. Tchin Tchin di Jean Claude Bertrand ha avuto la meglio fra gli IRC e si è aggiudicato il Trofeo Challenge Gavagnin messo in palio dallo Yacht Club Sanremo per il vincitore della Regata Sanremo – Saint Tropez nella classe IRC.
Flying Cloud di Davide Noli ha vinto nella Classe ORC nella regata Sanremo – Saint Tropez. Nella Combinata (Regata Sanremo – Saint Tropez + Regate Costiere di Saint Tropez + Regata d’altura) si è imposta Edimetra VI di Ernesto Gismondi, che si è aggiudicata il Trofeo Challenge Bellon riservato al primo della Classe IRC Gruppo 0. Thetis di Luca Locatelli ha vinto il Trofeo Challenge Marco Paleari destinato al primo classificato nella classe IRC Gruppo A. Baciottinho di di Giuseppe Tadini ha trionfato nella nella Classe ORC Gruppo B, Mandolino di Martino Orombelli nella nella Classe ORC Gruppo A, Grampus dello Yacht Club Italiano nella nella Classe ORC Gruppo 0. Infine
Tchin Tchin di Jean Claude Bertrand ha vinto nella Classe IRC Gruppo 0.
CLAUDIO ALMANZI



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines