Magazine Cucina

Ghiaccioli al gelsomino

Da Lasignoradellecamelie

Ghiaccioli al gelsomino
Con questo caldo torrido è difficile convincersi che il tè caldo abbia proprietà rinfrescanti, di fatto un pezzo di ghiaccio è più allettante e quindi uniamo le due cose: ghiaccio e tè.
No, non vi propongo di versare il tè caldo sul ghiaccio, come l'anno scorso con il tra da, la moda dell'anno è il ghiacciolo al tè.
GHIACCIOLI AL Tè BIANCO AL GELSOMINO DELLE NEVI
Per questa ricetta ho usato un tè bianco vietnamita profumato con del meraviglioso gelsomino di montagna, ma qualsiasi tè andrà bene. Pensiamo in modo "molecolare" e proviamo a fare degli abbinamenti: cena giapponese e ghiacciolo al Kukicha, salmone alla piastra e ghiacciolo al Lapsang, macedonia estiva e ghiacciolo al Tie guan yin.
Per due ghiaccioli:
due tazze di tè
due cucchiaino di miele di acacia (o altri dolcificanti a piacere, consiglio l'agave)
Fate sciogliere il  miele nel tè caldo e versate negli stampini. Ponete in freezer quanto basta.
Ghiaccioli al gelsomino
Ghiaccioli al gelsomino
Buon tè a tutti!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog