Magazine Consigli Utili

Gibson si dimette da direttore non esecutivo di Playtech

Da Casino

scritto da admin in data 9 Novembre 2011

Gibson si dimette da direttore non esecutivo di Playtech

Barry Gibson, che è stato in carica come direttore non esecutivo di Playtech, una delle maggiori aziende fornitrici di software di gioco online, si è dimesso con effetto immediato qualche giorno fa. Gibson, che ha ricoperto il ruolo lo scorso marzo, è andato via per perseguire gli interessi aziendali.

Gibson 59 è stato Senior Independent Director di William Hill fino al giugno del 2009, dove ha fatto parte del consiglio di questa grande azienda inglese, arrivata anche in Italia come casino online AAMS, per più di sette anni. Ha inoltre ricoperto il ruolo di CEO di Littlewoods plc, azienda che aveva acquistato la Littlewoods Pools e la Bet Direct. Altri ruoli che Gibson ha svolto nel corso della sua carriera sono stati quelli di presidente della Homeserve plc e direttore non esecutivo nel consiglio di National Express plc, di Littlewoods plc e di Somerfield plc.

Roger Withers, presidente non esecutivo di Playtech, ha affermato che Gibson ha portato la sua grande esperienza in Playtech, in un periodo molto importante dello sviluppo aziendale, ed è stato parte integrante della crescita di Playtech. Tutta l’azienda è estremamente grata a lui per il servizio svolto. Infine Withers ha augurato a Gibson ogni successo nelle sue attività future. L’addio è stato dunque calmo e tranquillo, non dettato sicuramente da incomprensioni tra Gibson e l’azienda.

Lo stesso Gibson ha infatti suggerito che le decisioni sono state date a causa dei troppi impegni. Con l’addio a Playtech, infatti, Gibson fa sapere che potrà far fronte in maniera migliore ad altri impegni, come ad esempio quello di membro del Consiglio.

Playtech è una delle principali aziende al mondo produttrici di giochi di casino online. I giochi di questa ditta sono infatti conosciuti in tutto il mondo e sono sicuramente sinonimo di divertimento, grande scelta e ovviamente sicurezza per l’utente.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine