Magazine Musica

Giffoni: dal web i nirkiop ‘zalone? troppe parolacce, verdone e veronesi niente passione’

Creato il 21 luglio 2014 da Giovanni Pirri @gioeco

nirkiop (@Nirkiop) (@giffonifilmfest) (@PaoloVirz) (@NirkiopNicola) (@NirkiopGabriele) (@marciocapatonda) (@claudiodibiagio) (@cane_secco) (@gioveron) (#Carloverdone)   (@checco_zalone)

DA FENOMENO DELLA RETE AL GRANDE SCHERMO, GLI YOUTUBERS AL LAVORO AL SECONDO FILM
Dopo l’irriverente ‘La matricola’, i Nirkiop, fenomeno web da centinaia di migliaia di visualizzazioni, sono prossimi al loro secondo film con la stessa squadra tecnica di Paolo Virzì.

Ospiti oggi del Giffoni Experience, Nicola Conversa e Gabriele Boscaino ne annunciano il titolo ‘La teoria della birra‘: quattro storie intrecciate su ciò che l’alcool porta a fare inconsciamente, ma che in realtà si desidererebbe fare anche da sobri. Schietti e senza mezzi termini, nell’incontro con i ragazzi del festival hanno anche detto la loro sui colleghi illustri.

Zalone insegna che parolacce a gogò fanno ridere, noi però vogliamo seguire un’altra strada. Il nostro film è stato girato con 9mila euro. Verdone e Veronesi? Ormai hanno perso la passione del far cinema. Verdone ha saputo raccontare l’Italia in maniera magistrale ma ormai il suo cinema è cambiato“, e, sui colleghi della rete The Pill’s e sul 18enne hanno aggiunto “in tv non sono più loro“.

Confessano il sogno di proseguire nel mondo nel cinema, slegandosi dalla dimensione del web e ammettono di aver avuto anche loro diverse proposte per la tv “ma abbiamo deciso di non accettarle, avrebbe snaturato il nostro lavoro. Se vuoi fare cinema, la tv serve solo per far promozione. Un passaggio da Fazio ti potrebbe svoltare il risultato, purtroppo. Prendi Pif, prima di andare ospite di ‘Che tempo che fa’ aveva incassato 200mila euro, dopo ha superato il milione e mezzo“.

Salvano solo Maccio Capatonda (“riesce sempre a tenere il ritmo della battuta anche al cinema, non solo negli sketch”), Claudio Di Biagio (“ha avuto buone idee su come emergere”), e Canesecco (“molto bravo in quello che fa”).

Tarantini doc, anche il prossimo film sarà girato nella loro città “Le produzioni del nord vengono e girare in Puglia, perchè non devono farlo i pugliesi? Da quando ero piccolo – ha detto Nicola Conversa - Ho sempre visto la gente andar via da Taranto senza capirne il perché. Si parla sempre male di questa città, sulle prime pagine dei giornali solo per la cronaca nera, in realtà i registi vengono qui, rubano inquadrature bellissime e non citano il posto.  Ma noi vogliamo dire che questa è una città bella e allora perché non valorizzarla? Non abbiamo niente da invidiare a nessuno“.

Domani, intanto, ospiti del Giffoni Experience saranno altri due youtubers d’eccezione: Claudio di Biagio e Luca Vecchi.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :