Magazine Lifestyle

Gil-Bag. Ovvero l’invenzione del secolo che in confronto la ruota è stato un flop.

Creato il 17 maggio 2013 da Missbailing

Terzo capito della Trilogia “Come fregare l’odiata Ryanair e vivere felici”.
Amiche ed amici questo è veramente il capitolo definitivo, la Soluzione con la S maiuscola.
Vi ricordate tutti i miei consigli funambolici su come nascondervi addosso il bagaglio in eccesso, compreso il laptop e la reflex smontata?!?
Avevo perfino pensato di comprarmi un gilet da pescatore e dei pantaloni cargo per avere a disposizione un numero sufficiente di tasche e taschette tali da caricarmi addosso qualcosa come 4 o 5 kg in eccesso.
Ma non ce ne sarà bisogno!
Che poi, direte giustamente voi, perché ti accanisci tanto contro Ryanair che tanto non ci voli da secoli?!
A parte la questione di principio (che non è da sottovalutare), ma in questo periodo l’amabile arpetta celtica giallo-blu è in cima alla lista dei miei incubi peggiori per un motivo: Pisa –> Marrakech con Ryanair!
La mecca dello shopping etno-chic con 35 kg di bagaglio in due.
Riuscite ad immaginarlo?
Io, che sono tornata dal primo viaggio in Marocco con circa 40 kg di peso in eccesso, facendo caricare in aereo (con faccia di pietra) dei complementi d’arredo, io dicevamo… contro l’odiatissimo Signor Paolo Ryan.
E i biglietti non sono stati neppure economici, che ci sono costati più di quelli in Club Europe British durante Londra 2012!
Ma purtroppo non c’è altro modo di raggiungere il Sud del Marocco dall’Italia se non con una low cost.
O quella, o 22 ore di scalo a Parigi/Madrid.
E così ci siamo rassegnati al male minore (che però tanto minore non è!).
Comunque dicevamo: finalmente un Benefattore dell’Umanità ha messo in moto la materia grigia per inventarsi il marchingegno perfetto per fregare Ryanair.
La Gil-Bag, ovvero una borsa super leggera in materiale anti-strappo con capacità 5/6 kg che si traforma all’occorrenza in un gilet da indossare.
Non è la genialata del millennio?!
Io aguro di cuore al Signor Gil-Bag di vendere centinaia di migliaia di ingegnose borsette e di divenare milionario.
Di sicuro avrà prestissimo i miei 39,90 euro, perché potersi portare a bordo 6 kg di straforo con Ryan davvero non ha prezzo!

Related Posts

  • Come preparare il bagaglio a mano per viaggiare con Ryanair.
  • Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui bagagli a mano (ma non avete mai osato chiedere).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :