Magazine Attualità

Giornata della Memoria: Berlusconi ricorda Mussolini

Creato il 28 gennaio 2013 da Cortese_m @cortese_m

20130128-173440.jpgSi è celebrata ieri, 27 gennaio, la Giornata della Memoria in onore delle vittime dell’Olocausto.

Alle celebrazioni erano presenti anche alcuni politici, che certo in periodo di elezioni imminenti non perdono occasione per mostrarsi in pubblico e dovunque sono all’orizzonte telecamere e fotografi pronti a immortalarli, o pronti ad offrir loro un microfono col quale poter sparare qualche stupidata o inutilità del momento.

A sbaragliare tutti ci ha pensato Silvio Berlusconi, intervenuto a Milano – peraltro alcune fonti d’informazione riportano che non sarebbe stato nemmeno invitato – portandosi al seguito anche Maroni ed Albertini.
L’ex Premier ha dichiarato: “Il fatto delle leggi razziali è stata la peggiore colpa di un leader, Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene”.
Invece di ricordare le vittime e condannare i carnefici lui ha pensato di lodare se pur in parte l’operato del Duce, peraltro sembra che durante le celebrazioni si sia anche addormentato…

Affermazione stupefacente? Non credo.
Affermazione in linea col personaggio ormai noto in Italia e ahimè fuori, ma certamente affermazione poco delicata, poco rispettosa delle vittime, dei familiari ed eredi, affermazione politicamente discutibile.

Le proteste sono arrivare da ogni latitudine politica e dal mondo del sociale, religioso e non, ma Silvio è così, cerchiamo di ricordarlo alla prossima tornata elettorale.

nanni


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :