Magazine Politica

Giornata della Memoria (con fuso orario)

Creato il 28 gennaio 2013 da Wally26

Senza nulla togliere alle vittime del nazismo, ma anzi e soprattutto ricordando gli orrori avvenuti affinche’ si capiscano bene, una volta per tutte, e si incidano a fondo nella memoria collettiva le premesse psicologiche, filosofiche e politiche che hanno permesso che cio’ avvenisse, mi chiedo quando mai verra’ istituita anche una giornata della Memoria dei Crimini del Comunismo. Anche la Germania dell’Est ne ha subito le conseguenze. In tutta l’Europa dell’Est e in Russia c’erano campi di sterminio. Ricordiamo anche le gesta degli italiani in Slovenia. Quando l’Europa occidentale ammettera’ finalmente la verita’ e si dira’ finalmente che tutti gli estremismi politici dello scorso secolo hanno avuto la stessa matrice, cioe’ Marx e Engels, e che avevano tutti lo stesso progetto? Cioe’ creare stati totalitari e una economia monopolista, creare l’uomo nuovo, ateo e soggetto al partito, da programmare e riprogrammare secondo le leggi della selezione eugenetica? Creare in breve, lo “schiavo” perfetto? Perche’ ogni anno in Italia si fanno dei “distinguo”? Italiani brava gente? Partigiani, tutta brava gente? Sarebbe ora di togliere questo tabu’ e pensare che tanto di quello che succede oggi in Italia e in Europa dipende anche da certe scelte politiche reiterate nel tempo.

wealth


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :