Magazine Viaggi

Giornata di Primavera ai Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

Creato il 18 marzo 2014 da Yellowflate @yellowflate

32021964_29799702_castelloscipione650Una giornata di primavera le vacanze di Pasqua e Pasquetta una vera occasione per qualche momento di relax, in coppia, con la famiglia o con gli amici. Cosa di meglio che pensare ad un ponte tutto speciale tra i Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.

I 23 Castelli del Ducato meritano una gita tutta eccezionale e nelle festività pasquali garantiscono aperture straordinarie. Il territorio delle province di Parma e Piacenza, anticamente Ducato di Parma e Piacenza, è stato nei secoli governato da dinastie nobili come i Farnese, i Borbone, i Pallavicino, iVisconti, i Meli Lupi, i Gonzaga, i Rossi, i Sanvitale, gli Sforza, i Landi e i Malaspina. Queste famiglie hanno lasciato un segno indelebile sulla storia locale e nazionale. La traccia più tangibile è ancora oggi costituita dalle antiche dimore, castelli, rocche e ville che testimoniano il passato importante di queste terre.

I 23 castelli si trovano 12 nel Parmense e 10 nel Piacentino e garantiscono un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, per un tuffo nel Medioevo. Tutti da visitare e, per chi è in cerca di emozioni davvero uniche da custodire come ricordo, in alcuni casi vi si può anche alloggiare. Visitare queste zone significa ritrovarsi in quel periodo quando le città non esistevano e il centro sociale e culturale era racchiuso tra le cinta fortificate di un maniero.

Tra le vestigia di questi stupendi castelli testimoni della storia si vivranno giornate eccezionali con gite fuori porta in mezzo alla natura, escursioni e percorsi d’arte e cultura, tutto accompagnato da pranzi con degustazioni di prodotti unici.
Molte le attività organizzate sia per gli adulti che per i più piccoli. Si spazia da immersioni nel mondo dell’arte a mostre di vita quotidiana, oggetti d’arte e fotografia. Visite guidate a fortezze e manieri: la speciale caccia al magico Uovo del Drago Bianco al Castello di Gropparello (Pc); la Caccia all’uovo per bimbi al Castello di Rivalta (Pc) e ancora al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Pr la ricerca delle uova magiche con il Coniglio Pasquale.

E ancora mercatini, fattorie didattiche e tanta natura.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :