Magazine Attualità

Giovani talenti al Parlamento Europeo con Radio 24

Creato il 09 marzo 2016 da Yellowflate @yellowflate

chiedendo di raccontare loro, in 140 caratteri, che permette a di aggiudicarsi un Giovani talenti al Parlamento Europeo con Radio 24Nei giorni in cui Schengen viene messo a rischio dalle politiche di alcuni Paesi Ue e in cui si avvicina sempre più il referendum sull'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea, sogni e programmi per nuove politiche europee. Per il quarto anno consecutivo, da sabato 12 marzo a sabato 14 maggio, torna infatti quattro giovani ascoltatoriviaggio d'istruzione di tre giorni al Parlamento Europeo di Strasburgo. Giovani Talenti in Europa, l'iniziativa promossa dalla trasmissione Radio 24 torna a dare voce ai giovaniGiovani Talenti di Radio 24

Come partecipare

è un'iniziativa aperta a tutti gli Giovani Talenti in Europa ascoltatori di Radio 24 di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Partecipare è semplice: sarà sufficiente sintonizzarsi ogni sabato alle 13.30 su Radio 24 e ascoltare Giovani Talenti. Ogni settimana, durante la trasmissione, il conduttore Sergio Nava inviterà gli ascoltatori a proporre idee per nuovi programmi europei all'interno di differenti settori delle politiche giovanili Ue e ad inviare la propria proposta in 140 caratteri alla casella di posta [email protected] entro le ore 24.00 del giorno successivo in cui è andata in onda la puntata inserendo nell'oggetto della e-mail la parola-chiave che Sergio Navalancerà settimanalmente. Tutte le informazioni su www.radio24.it.

Il viaggio al Parlamento Europeo

, in pullman privato da Milano a Strasburgo e ritorno, consisterà in Il viaggio d'istruzione si svolgerà dal 4 al 6 ottobre 2016 tre giorni e due notti in pernottamento e comprenderà una mezza giornata di visita al Parlamento Europeo con possibilità di incontrare i deputati e assistere ai lavori e alle votazioni nella Sala Plenaria.

#GiovaniTalentiUe

Giovani talenti sempre più social. Ogni sabato a partire dalle 13.30 gli ascoltatori potranno far sentire subito la propria voce in Europa pubblicando le proposte su Twitter con l'hashtag #giovanitalentiue.

L'iniziativa è svolta in collaborazione con l'Ufficio d'Informazione del Parlamento Europeo di Milano.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine