Magazine Opinioni

Giudizi universale

Da Loredana V. @lorysmart

bolle-di-sapone-2

Si è squarciata la nube: ecco nel cielo

l’arcobaleno brilla,

s’avviluppa la terra

in un fanale di pioggia e di luce.

Fui desto. Ma chi offusca

i magici cristalli del mio sogno?

Mi palpitava il cuore

attonito e smarrito.

Il limoneto in fiore

del giardino, i cipressi

il verde prato, il sole, l’acqua, l’iride…

l’acqua nei tuoi capelli!

E tutto si perde nel ricordo

come una bolla di sapone al vento.

(Antonio Machado)

 

Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza 
complicare il pane 
ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote ma doppiate 
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo 
taglia bene l’aquilone, togli la ragione e lasciami sognare, lasciami 
sognare in pace 
Liberi com’eravamo ieri, dei centimetri di libri sotto i piedi 
per tirare la maniglia della porta e andare fuori come Mastroianni 
anni fa, 
come la voce guida la pubblicità 
ci sono stati dei momenti intensi ma li ho persi già 
Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza 
calpestare il cuore 
ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi come sulle aiuole 
Leviamo via il tappeto e poi mettiamoci dei pattini 
per scivolare meglio sopra l’odio 
Torre di controllo, aiuto, sto finendo l’aria dentro al serbatoio 
Potrei ma non voglio fidarmi di te 
io non ti conosco e in fondo non c’è 
in quello che dici qualcosa che pensi 
sei solo la copia di mille riassunti 
Leggera leggera si bagna la fiamma 
rimane la cera e non ci sei più… 
Vuoti di memoria, non c’è posto per tenere insieme tutte le 
puntate di una storia 
piccolissimo particolare, ti ho perduto senza cattiveria 
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo 
taglia bene l’aquilone 
togli la ragione e lasciami sognare, lasciami sognare in pace 
Libero com’ero stato ieri ho dei centimetri di cielo sotto ai piedi 
adesso tiro la maniglia della porta e vado fuori 
come Mastroianni anni fa, sono una nuvola, fra poco pioverà 
e non c’è niente che mi sposta o vento che mi sposterà 

Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c’è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più, non ci sei più, non ci sei…


Archiviato in:antologia, Musica, Senza categoria Tagged: Antonio Machado, bolle di sapone, Giudizi universali, Samiele Bersani

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I solchi del destino.

    solchi destino.

    Riprendendo le parole dello scrittore spagnolo Javier Pérez Andújar, viene naturale pensare a I solchi del destino di Paco Roca come ad un fumetto che cerc... Leggere il seguito

    Da  Blogdispiccioli
    CURIOSITÀ, OPINIONI
  • Dal blog di Beppe Grillo

    Sotto il post sul "politologo" Sartori che deride Grillo ed il suo Movimento ci sono, come al solito, commenti intelligenti e divertenti dei lettori. Ne... Leggere il seguito

    Da  Ritacoltellese
    ATTUALITÀ, OPINIONI
  • La primavera sorrideva

    primavera sorrideva

    …Un giorno mi sorprese la primavera che in tutti i campi intorno sorrideva. Verdi foglie in germoglio gialle rigonfie gemme delle fronde, fiori gialli, bianchi ... Leggere il seguito

    Da  Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • Tema: Black hole

    Tema: Black hole

    Sez. Your fetishSvolgimento“you have gone you move to fast running for things to happen like you play the game you need to play“Claudia Gerini – Black HoleLe... Leggere il seguito

    Da  Svolgimento
    DIARIO PERSONALE, RACCONTI, TALENTI
  • Antonio Machado – XV

    Antonio Machado

    la strada in ombra. Le alte case nascondono il sole che muore; echi di luce sui balconi. Non vedi, nell’incanto del belvedere in fiore, il rosato ovale di un... Leggere il seguito

    Da  Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI
  • Il Giardino dei Poeti.

    Giardino Poeti.

    Per dare lavoro al vento, cuciva a filo doppio le foglie secche dell’albero. Antonio Machado (da “Proverbi e Cantari”, n. Leggere il seguito

    Da  Gardinpiante
    POESIE, TALENTI

Dossier Paperblog

Magazines