Magazine

Gli appuntamenti da non perdere dell’estate di Rimini

Creato il 21 maggio 2013 da Molipier @pier78

Fra musica, cultura, arte, sport e tradizioni enogastronomiche, l’estate di Rimini non vi lascerà di certo il tempo per annoiarvi. Come ogni anno, infatti, la città simbolo della Riviera romagnola allieta i tanti turisti che soggiornano nei suoi alberghi con un ricchissimo programma di eventi. Per chi pensa di concedersi una vacanza a Rimini o di trascorrervi un fine settimana può essere, dunque, utile evidenziare gli appuntamenti più importanti dell’estate.

Gli appuntamenti da non perdere dell’estate di Rimini Rimini

Cominciamo, segnando sul calendario la data del 29 giugno, giorno della seconda edizione della Molo Street Parade. L’evento si basa sul curioso e riuscito connubio fra dj e pescatori e trasforma una parte del porto canale in una discoteca open-air: mentre in riva al mare si consumano cene a base di pesce azzurro, con alici e sarde che vengono arrostite sulle griglie dai pescatori, alcuni celebri dj suonano diversi generi musicali sui pescherecci attraccati al molo, creando un’atmosfera davvero coinvolgente.

L’anno scorso, alla prima edizione della Molo Street Parade hanno partecipato ben 100 mila persone e si sono esibiti 50 deejay, molti dei quali celebri sulla scena internazionale. Un grande successo ha avuto anche la mostra allestita dal laboratorio creativo Matrioska Concept Lab Store, che ha esposto pezzi unici di design e artigianato e che si ripeterà quest’anno.

Se pensate a una permanenza di una settimana o più, considerate seriamente di cercare la vostra sistemazione a Rimini a cavallo di giugno e luglio, perchè solo sei giorni dopo la Molo Street Parade è già tempo della mitica Notte Rosa. Il 5 luglio, infatti, andrà in scena l’ottava edizione del cosiddetto “capodanno dell’estate”, che anima i cento e più km di costa da Comacchio a Cattolica con decine e decine di eventi.

Come sanno bene i turisti che hanno alloggiato in città durante le edizioni passate, Rimini è, ovviamente, il centro del divertimento, con un programma di eventi che lascia solo l’imbarazzo della scelta: concerti, spettacoli, party in spiaggia,animazioni, attività commerciali aperti fino a notte inoltrata e gli immancabili fuochi d’artificio a mezzanotte.

Chiudiamo la nostra rassegna alla scoperta degli eventi più in voga dell’estate riminese con la Sagra Musicale Malatestiana, storica manifestazione che ha superato ormai le 60 edizioni e che ha visto esibirsi musicisti del calibro di Arturo Benedetti Michelangeli, Mstislav Rostropovich, Vladimir Ashkenazy, Georges Pretre, Neville Marriner, James Conlon e Myung-Whun Chung. Si tratta di un vero e proprio itinerario sinfonico, fra le note dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, della Cajkovskij Symphony Orchestra e della Philharmonia Orchestra.

All’interno dell’evento, che quest’anno si tiene nelle due settimane comprese tra il 27 agosto e il 15 settembre, troverà spazio anche una serata dedicata a Federico Fellini, inserita nell’ambito delle celebrazioni per il ventesimo anniversario della morte del Maestro.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :