Magazine Salute e Benessere

Gli esercizi per il mal di schiena

Creato il 12 febbraio 2014 da Medicalhotel @ricettesalute

Davanti al computer, al lavoro, a tavola e in macchina spesso si assume una postura sbagliata che può scatenare forti dolori alle spalle e alla parte lombare del tronco. Per risolvere questo fastidio potrebbe essere sufficiente compiere alcuni semplici esercizi per il mal di schiena: semplici espedienti per evitare di arrivare la sera a casa con la colonna vertebrale a pezzi!

Esercizi per il Mal di Schiena

Innanzitutto, tra gli esercizi per il mal di schiena è d’obbligo segnalare quelli che possono essere compiuti anche in ufficio, da seduti, e che aiutano a scaricare la tensione: si parte da una posizione seduta, senza appoggiarsi allo schienale della sedia, con la schiena diritta, le gambe leggermente divaricate e i piedi ben saldi a terra. Da questa posizione, ci si deve allungare in avanti facendo scorrere le braccia all’interno delle gambe, finendo quindi con la testa tra le gambe e cercando di raggiungere la massima posizione di flessione. A seconda del grado di flessibilità della colonna vertebrale, alcuni riusciranno a piegarsi di poco in avanti mentre altri riusciranno ad arrivare fino a toccare terra con le mani.

Da compiere a casa, magari di sera, c’è un esercizio che aiuta a rilassare i muscoli lombari e i glutei: si inizia inginocchiandosi sul pavimento e da questa posizione ci si deve sedere sui talloni allungando poi le braccia in avanti e facendole scivolare sul pavimento tenendole tese. L’obiettivo di questo esercizio per il mal di schiena è quello di “appiattirsi” a terra cercando di arrivare più in avanti possibile con le mani.

Per combattere il dolore è utile avere una muscolatura tonica ed allenata, per questo motivo sarebbe utile effettuare anche degli esercizi per rinforzare la schiena. Ad esempio, mettetevi supini, con le braccia lungo i fianchi, le ginocchia piegate e i piedi appoggiati al suolo, e provate a contrarre gli addominali espirando lentamente a bocca aperta. Dopo aver tenuto questa posizione per 10 secondi, espirate piano e ripetete l’esercizio.

Parlando sempre di potenziamento, tra gli esercizi per rinforzare la schiena vi è anche quello detto “del gatto”. Si inizia con ginocchia e mani poggiate a terra e si ruota lentamente il bacino inarcando la colonna vertebrale in flessione e in estensione con un analogo movimento della testa. Poi si effettua il movimento al contrario, ovvero si ruota lentamente il bacino inarcando la colonna in flessione e in estensione con un analogo movimento della testa, creando un “ponte” con la schiena.

Scopri le terapie naturali offerte da Ermitage Bel Air per i dolori articolari!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :