Magazine Economia

Gli stadi sportivi più costosi del mondo

Da Metallirari @metallirari

Per ospitare alcuni tra i più grandi eventi sportivi del mondo, molti paesi e molte società sportive stanno spendendo cifre folli per costruire stadi che hanno dell'incredibile.

Sempre più spesso i moderni stadi sportivi sono opere faraoniche la cui funzione non è soltanto quella di ospitare eventi sportivi e un numero enorme di spettatori, ma anche quella di mostrare alla comunità mondiale l'importanza di una nazione. In altre parole, gli stadi sono diventati delle vetrine dove mostrare, soprattutto attraverso i mass-media internazionali, la grandezza di un paese.

Lo stadio di Wembley, a Londra, è stato il primo stadio al mondo a superare la barriera del miliardo di dollari, di gran lunga al di sotto del National Stadium di Tokyo, ora in costruzione e che ospiterà le Olimpiadi del 2020, il cui costo raggiungerà i 2 miliardi di dollari.

Ma, ad oggi, la graduatoria dei 10 stadi più costosi del mondo è la seguente.

  1. METLIFE STADIUM, East Rutherford, Stati Uniti (costo: 1,6 milioni di dollari). Costruito nel 2010, è lo stadio più costoso del mondo. Ospita le partite dei New York Jets e dei New York Giants che lo hanno costruito con fondi esclusivamente privati. Anche se l'uso principale di questo stadio è per partite di football americano, qualche volta ospita altri eventi spettacolari.
  2. YANKEES STADIUM, New York, Stati Uniti (costo 1,5 miliardi di dollari). Questo stadio costruito nel 2009, si trova nel Bronx e ospita i New York Yankees, la celebre squadra americana di baseball.
  3. OLYMPIC STADIUM, Montreal, Canada (costo 1,47 miliardi di dollari). Fu costruito per le Olimpiadi del 1976. Ha ospitato numerosi eventi sportivi, fiere e concerti.
  4. AT&T STADIUM, Dallas, Stati Uniti (costo 1,4 miliardi di dollari). Precedentemente noto come Cowboys Stadium, dal nome della squadra di football americano Dallas Cowboys, è dotato di un enorme schermo per coinvolgere al massimo tutti gli spettatori.
  5. WEMBLEY STADIUM, Londra, Regno Unito (costo 1,35 miliardi di dollari). È forse lo stadio di calcio più famoso del mondo, ricostruito nel 2007 e con una capienza di 90.000 persone. Oltre al calcio ospita numerosi eventi come rugby, pugilato e concerti.
  6. MADISON SQUARE GARDEN, New York, Stati Uniti (costo 1,1 miliardi di dollari). È la casa dei New York Knicks, celebre squadra di basket statunitense. Costruito nel 1968 e successivamente ristrutturato, ospita anche hockey su ghiaccio, pugilato, concerti, circhi e spettacoli sul ghiaccio.
  7. NISSAN STADIUM, Yokohama, Giappone (costo 990 milioni di dollari). Conosciuto anche come International Stadium Yokohama, lo stadio è stato costruito nel 1999. Ha ospitato una finale della Coppa del Mondo FIFA nel 2002. Nel 2020, ospiterà i Giochi Olimpici.
  8. STADE DE FRANCE, Saint Denis, Francia (costo 980 milioni di dollari). È lo stadio nazionale francese e ha ospitato la finale della Coppa del Mondo FIFA '98. È utilizzato sia dal team di rugby francese che dalla Nazionale di calcio.
  9. ROGERS CENTRE, Toronto, Canada (costo 950 milioni di dollari). Costruito nel 1989, è utilizzato principalmente per il football (Toronto Argonauts) ma ospita anche grandi eventi come concerti, spettacoli e meeting.
  10. JAMSIL OLYMPIC STADIUM, Seoul, Corea del Sud (costo 930 milioni di dollari). Originariamente costruito per ospitare i Giochi Asiatici del 1986, è stato sede delle Olimpiadi del 1988 e attualmente è lo stadio di una squadra di calcio sudcoreana. Ha una capienza di 100.000 spettatori.

METALLIRARI.COM

cc
 SOME RIGHTS RESERVED 

Condividi con gli amici:


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog