Magazine Tecnologia

Google: mette le mani su Snapseed

Creato il 21 settembre 2012 da Andy04 @stilegamesnews

Google acquista app fotoritocco Snapseed

Dopo Facebook, che in tal senso ha messo a segno un colpo importante con l’acquisizione di Instagram, anche l’azienda di Mountain View mette le mani su un’azienda attiva in questo settore. Google ha infatti acquistato la Nik Software, tra i cui prodotti figura Snapseed, una app dedicata all’editing fotografico, che ha vinto il premio come migliore app per iPad nel 2011. Al momento non sono ancora note le cifre dell’affare, ma ciò che sembra certa è l’integrazione del team di Snapseed all’interno del gruppo che si occupa di Google+.

Lo scopo del colosso di Mountain View è quello di arricchire il proprio social network di uno strumento per la modifica delle foto che sia allo stesso tempo funzionale, efficiente, ricco di strumenti, ma anche semplice da utilizzare. Caratteristiche, queste, che hanno contraddistinto l’app Snapseed fino dal suo esordio, al punto che oltre 9 milioni di utenti hanno acquistato nel corso dei primi 12 mesi di vita l’applicazione, il cui costo è pari a 4,99 dollari. 

Vic Gundotra, vice presidente dell’engineering presso la società di Mountain View, sul cui profilo Plus è stato confermato l’affare tra le due aziende, dichiara che l’acquisizione è stata voluta per aiutare gli utenti a creare foto eccezionali.

Un affare che giunge proprio nel momento in cui la società acquisita da Google è all’opera sullo sviluppo di una versione di Snapseed per Android e l’ingresso tra le fila di Mountain View potrebbe velocizzare ulteriormente questo processo, consentendo agli utenti del robottino verde di avere una valida alternativa nell’editing delle proprie fotografie.

Quest’acquisizione, in sostanza, potrebbe consentire a Google di arricchire due dei suoi progetti di maggiore respiro, di strumenti che hanno già dimostrato sul campo il proprio valore, introducendo nel proprio team di sviluppatori nuove risorse con anche una buona esperienza alle spalle. La sfida a Facebook, insomma, passa anche per la gestione delle foto.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :