Magazine Tecnologia

Google Shopping: le offerte secondo Google!

Creato il 08 maggio 2011 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

Google ormai è pronto a conquistare il mondo.

Dopo il motore di ricerca, le mappe, gli smartphone, le immagini e tanto altro, Big G è pronto a sbarcare anche nel mercato delle offerte.

Da pochi giorni, infatti, anche in Italia è possibile usufruire del servizio Google Shopping, che, seppure in versione beta, funziona piuttosto bene ed è veramente promettente.

Ma cosa è esattamente Google Shpping? Come funziona? Cosa offre?

Come sempre, scopriamolo insieme!

Google Shopping è un interessante servizio gratuito di confronto prezzi. Dopo aver inserito il prodotto che stiamo cercando, infatti, Google Shopping andrà a cercare su internet tutti i negozi online che lo vendono e ce li mostrerà in una lista chiara, semplice e facilmente navigabile.

Ovviamente la ricerca sarà personalizzabile e potremo scegliere noi stessi come visualizzare i risultati, quali voci escludere, se ordinare i prodotti in base al prezzo o meno, se escludere quelli al di sotto o al di sopra di un dato prezzo e tanto altro ancora.

Google Shopping 300x160 Google Shopping: le offerte secondo Google!

Grazie alla potenza di Google, la ricerca sarà velocissima e molto precisa.

Come è possibile accedere a Google Shopping? E’ molto semplice: basta infatti andare nella barra di Google e selezionare dal menù in alto a sinistra la voce “Shopping“:

Google shopping 01 Google Shopping: le offerte secondo Google!

Si aprirà la pagina dedicata al servizio, che comprende una comune barra di ricerca ed alcuni suggerimenti sui prodotti più acquistati del momento.

Google shopping 02 Google Shopping: le offerte secondo Google!

Una volta selezionato il prodotto che ci interessa o di cui vogliamo conoscere il prezzo, possiamo impostare una fascia di prezzo, un negozio in particolare in cui eseguire la ricerca e tante altre opzioni.

Google shopping 03 Google Shopping: le offerte secondo Google!

Una volta che avremo settato le impostazioni non ci resterà che avviare la ricerca per ottenere una precisa comparazione di prezzi.

Molto interessante, inoltre, la possibilità di leggere commenti e pareri degli utenti che hanno già effettuato acquisti in un dato negozio online, per evitare fregature o problemi di ogni sorta.

Insomma, nel complesso questo Google Shopping non offre nulla di così innovativo, in quanto in rete erano già presenti servizi di questo genere, come ad esempio il sito Trovaprezzi.it. Google, però, può contare sul suo motore di ricerca, più veloce e potente, e su una serie di opzioni avanzate che permettono all’utente di personalizzare ogni singolo parametro della ricerca. Molto utile la possibilità di leggere rapidamente i commenti degli utenti che hanno già acquistato in precedenza su un dato sito web.

Non mi resta che consigliarvi di provare questo nuovo servizio di Google per sapere cosa ne pensate.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :