Magazine Media e Comunicazione

GoogleReader ci lascia dal 1° Luglio: Come sostituirlo?

Creato il 20 marzo 2013 da Polveredistellemakeup
Da qualche giorno circola su web una notizia che ha seminato il panico tra tutti coloro (me inclusa),che possiedono un blog appartenente al circuito Google.Vi spiego il motivo;ormai é cosa certa che dal 1° luglio Google Reader,uno dei principali aggregatori di feed con il quale fino ad ora era possibile non perdersi nemmeno un articolo dei nostri blog preferiti ai quali siamo iscritte,verra' miseramente soppresso.I motivi sono molteplici e ulteriori info,le trovate in questo articolo piuttosto chiaro.Ma senza crearci troppi problemi,come ha suggerito giustamente anche Martina,vediamo di trovare una soluzione per restare comunque aggiornate.Anch'io,come lei,ho deciso di puntare tutto su Bloglovin',aggregatore abbastanza famoso,facile ed intuitivo sebbene sia in inglese ( e se lo capisco io che sono un'autentica noob,va bene per tutti!). Ho deciso pertanto di creare una breve guida in modo che anche voi possiate portarvi avanti con i vostri blog e ovviamente,iniziare a seguire il mio tramite questo aggregatore.
Partiamo dall'inizio.Fondamentale é iscriversi al portale,ma la cosa é molto semplice e il form chiarissimo quindi non dovreste avere problemi.In alternativa,potete loggarvi anche attraverso Facebook. Nella home,prima di loggarvi,trovate una frase che indica che si puo' scegliere di importare su Bloglovin'appunto,tutti i blog che fin'ora abbiamo seguito con G.R.
Google Reader users: You can import all your blogs after you've signed up
GoogleReader ci lascia dal 1° Luglio: Come sostituirlo? Importare i blog che seguite abitualmente su Google Reader é semplicissimo: Basta accedere a questo link dopodiche' vi si aprira' la schermata successiva (ovviamente dovrete procedere dopo esservi registrati e loggati).
GoogleReader ci lascia dal 1° Luglio: Come sostituirlo?
 A questo punto cliccate su "Import from Google Reader"e nel giro di qualche secondo la vostra lista verra' salvata su Bloglovin'. GoogleReader ci lascia dal 1° Luglio: Come sostituirlo?
Una volta terminata l'importazione,potrete tranquillamente tornare nella vostra home,che risultera' del tutto simile alla schermata che vedrete a breve:
GoogleReader ci lascia dal 1° Luglio: Come sostituirlo? L'esempio che vedere sopra é della mia home dove sulla sinistra,come indicato dalla freccia,troverete l'elenco dei blog che seguite,uniti al numero di articoli di quel blog che dovete ancora leggere.Cliccando su ogni nome,viene da se' che vi appariranno gli articoli relativi a quel dato blog.
Ma vediamo anche come sottoscrivere e diventare follower di un blog in particolare (ovviamente se anch'esso iscritto a Bloglovin'),e per essere piu' chiari,vi faccio un esempio col mio:
GoogleReader ci lascia dal 1° Luglio: Come sostituirlo?
Nella mia sidebar alla vostra sinistra,trovate questo box,collegato al link diretto per seguire il mio blog: Una volta cliccato,vi si aprira' una schermata come questa:
GoogleReader ci lascia dal 1° Luglio: Come sostituirlo?
Per iscriversi e non perdervi nemmeno un articolo,bastera' cliccare sul pulsante evidenziato dalla freccia.Niente di piu' semplice insomma!
Nella barra poi é possibile evidenziare gli ultimi post,e sono elencati il numero di followers e i blog Simili,appartenenti cioe' alla stessa categoria.
GoogleReader ci lascia dal 1° Luglio: Come sostituirlo? Inoltre,un po' come avviene su Facebook é possibile esprimere la nostra preferenza circa un articolo,indicando se ci piace!!! Insomma,nel complesso,BlogLovin' é un aggregatore molto versatile e comodissimo per evitare il fastidioso inconveniente che ci colpira' a partire da luglio.Esiste anche l'apps sia per Android che per IOS, e cliccando su account>follow buttons sarete rindirizzati in questa pagina tramite la quale troverete i widgets che potrete aggiungere al vostro blog per essere seguiti.Insomma,spero che questa miniguida vi sia stata utile.Per qualsiasi domanda resto a disposizione.Voi iniziate a seguirmi anche da li! Grazie!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog