Magazine Motori

GP Ungheria, FP3. Grosjean su Lotus il più veloce

Da F1news @F1Newsinfo

Romain Grosjean (Lotus) in the pit lane

Romain Grosjean su Lotus ha ottenuto il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere del Gp d’Ungheria di Formula 1.

Il pilota ginevrino ha sfruttato al meglio le gomme soft e ha preceduto lo spagnolo Fernando Alonso su Ferrari e la McLaren di Sergio Perez.

Vettel ha sfruttato la sessione per provare al meglio la sua macchina sul passo gara, ma per la qualifica sarà il candidato numero uno alla pole.

Temperatura aria/pista 31/44

La sessione viene inaugurata dalla Force India e via via anche gli altri per il primo giro d’installazione. Primi crono per le due Caterham di Pic e van der Garde con 1:24.692 e 1:24.9. Vettel entra in classifica su gomme medie con il terzo tempo, 1:25.888 per il tedesco della Red Bull mentre le due Ferrari entreranno in pista soltanto nell’ultima mezz’ora. 1:25.570 per Vettel che non spinge ancora al massimo la sua Red Bull che a prima vista sembra molto stabile in pista.

Dopo 15 minuti Raikkonen su Lotus al primo giro lanciato ottiene i migliori intermedi e passa in testa alla classifica con 1:22.717. Entrano in classifica anche le due Marussia con il quinto e sesto tempo di Bianchi e Chilton. Tutti gli altri sono ancora senza tempo.

Grosjean sale in seconda posizione alle spalle di Raikkonen, Vergne è terzo davanti alle Caterham mentre Sutil entra in classifica con il decimo tempo.
Grosjean al secondo giro lanciato è primo con 1:22.345, Bottas sale in terza posizione con la sua Williams davanti a Maldonado. Perez su McLaren è terzo a quattro decimi da Grosjean e davanti alle due Williams.

Dopo 20 minuti Rosberg con la sua Mercedes si infila tra le due Williams con il quinto tempo.

Classifica dopo 20 minuti: Grosjean, Perez, Raikkonen, Bottas, Rosberg, Vergne, Ricciardo, Maldonado, Di Resta, Pic, van der Garde, Vettel, Chilton, Bianchi, Hulkenberg e Hamilton.

Webber entra in classifica con il quarto tempo mentre Rosberg pur migliorando resta sesto.  Webber sale in terza posizione a tre decimi da Grosjean mentre Hamilton sale in quinta posizione davanti a Bottas e Rosberg.

Hamilton dopo 27 minuti passa al comando della classifica con 1:22.296 utilizzando un set di gomme medie, la più dura tra le due mescole portate in Ungheria dalla Pirelli. Button sale in decima posizione con la sua McLaren, i ferraristi si preparano per scendere in pista.
Restano ancora senza tempo Gutierrez che ha problemi al motore, da sostituire, e le due Ferrari.
Hamilton al terzo giro lanciato migliora ancora il suo tempo, 1:21.942 il nuovo riferimento per tutti.

Classifica alla mezz’ora: Hamilton, Grosjean, Webber, Perez, Raikkonen, Button, Rosberg, Bottas, Maldonado, Sutil, Hulkenberg, Ricciardo, Vergne, Di Resta, Pic, van der Garde, Vettel, Chilton e Bianchi.

Alonso entra in classifica con il settimo tempo a otto decimi da Hamilton,Vettel intanto è di nuovo in pista con gomme medie e tempi alti, probabilmente con tanto carico di carburante a bordo.  La Ferrari di Alonso fatica a tenere le traiettorie in pista, lo spagnolo è costretto a una grande correzione.

Felipe Massa è undicesimo, nel secondo giro scala in decima posizione a oltre un secondo da Hamilton. Massa al settimo giro si migliora e passa in sesta posizione a un millesimi da Button mentre Alonso è ottavo.
A 15 minuti dal termine Rosberg su gomme medie sale in terza posizione a quasi mezzo secondo da Hamilton.

Classifica dopo 45 minuti: Hamilton, Grosjean, Rosberg, Webber, Perez, Button, Massa, Raikkonen, Alonso, Sutil, Bottas, Vergne, Maldonado, Hulkenberg, Ricciardo, Di Resta, Pic, van der Garde, Vettel, Bianchi e Chilton, senza tempo Gutierrez.

Ultimi 10 minuti dedicati alle soft, Alonso per prova subito sulla sua Ferrari per saggiarne le prestazioni.
La Ferrari di Alonso sembra più instabile rispetto a ieri, ma nonostante ciò lo spagnolo migliora e passa davanti a tutti con 1:20.898 seguito da Sutil, anche lui su gomme soft.

Grosjean su soft passa al comando con 1:20.730 mentre in pista Perez è al top nel primo settore con le gomme soft. Button sale in terza posizione, Hulkenberg è ottavo mentre Perez batte Button ed è terzo.

Massa quarto tra le due McLaren, Vettel fa meglio e si mette davanti al brasiliano mentre Hamilton si accoda a Felipe. Rosberg soltanto ottavo con la sua Mercedes mentre Perez va fuoripista e sbatte contro le barriere dopo aver pizzicato un cordolo in frenata.

I tempi non migliorano nell’ultimo minuto, Grosjean resta al top davanti ad Alonso e Perez.

I tempi della terza sessione di prove libere:

Pos No Driver Team Time/Retired Gap Laps

1 8 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:20.730 20

2 3 Fernando Alonso Ferrari 1:20.898 0.168 13

3 6 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:21.052 0.322 10

4 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:21.125 0.395 27

5 4 Felipe Massa Ferrari 1:21.151 0.421 14

6 10 Lewis Hamilton Mercedes 1:21.158 0.428 19

7 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:21.254 0.524 17

8 9 Nico Rosberg Mercedes 1:21.356 0.626 23

9 5 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:21.499 0.769 15

10 15 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:21.519 0.789 20

11 7 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:21.589 0.859 17

12 16 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:21.646 0.916 19

13 14 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:21.963 1.233 21

14 11 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:21.964 1.234 21

15 19 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:22.180 1.450 18

16 18 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:22.423 1.693 19

17 17 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:23.028 2.298 16

18 21 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:23.975 3.245 21

19 20 Charles Pic Caterham-Renault 1:23.987 3.257 19

20 22 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:24.298 3.568 20

21 23 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:25.122 4.392 20

22 12 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari No time 2


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :