Magazine Informatica

GPS Italia Gratis con navigazione Off-Line 3D per Android, iPhone e iPad

Da Allmobileworld @allmobileworld
 

TuttoCittà NAV Italia Off-Line arriva il navigatore satellitare gratis per Android, iPhone e iPad con navigazione in 3D

Sicuramente il GPS Gratis è l’applicazione più ricercata sul web da tutti i possessori di smartphone e taglet sia Android che iOS. Da oggi è disponibile sul Play Store e App Store rispettivamente di Andoid e iOS il navigatore satellitare gratis con possibilità di consultare offline le mappe.

Il prodotto è stato messo online da Seat PG Italia che ha deciso di rendere gratuita l’ applicazione aggiungendo anche le indicazioni per trovare l’esercizio commerciale giusto.

GPS Italia Gratis con navigazione Off-Line 3D per Android, iPhone e iPad

L’applicazione si chiama Tuttocittà Nav è scaricabile gratuitamente dal Play Store e dall’App store. Qui nel seguito potrete trovare il comunicato stampa ufficiale:

Quest’anno sotto l’albero c’è TuttoCittà NAV, il navigatore gratuito per smartphone di Seat PG Italia, che funziona anche offline.

La nuova app di Seat PG Italia, disponibile per iOS e Android, trasforma il tuo smartphone, non solo in un navigatore, ma in un vero e proprio assistente di viaggio! Oltre a suggerire il percorso più comodo sulle mappe offline, permette di trovare e geolocalizzare facilmente i numerosi servizi e attività del database PagineGialle.
Torino, 19 dicembre 2013 -  Seat PG Italia annuncia la nuova app TuttoCittà NAV, l’app che trasforma il proprio smartphone in un vero e proprio navigatore GPS con mappe offline per tutta Italia. Scaricabile in maniera completamente gratuita sotto copertura wi-fi, TuttoCittà NAV è disponibile per i sistemi operativi iOS e Android: grazie alle sue mappe completamente offline, l’app consente la navigazione satellitare senza consumare traffico dati ed è quindi possibile utilizzarla ovunque sul territorio nazionale, gratis e senza necessità di copertura Internet.

Le mappe di TuttoCittà Nav, se usate in modalità online, integrano anche la possibilità di scegliere come destinazione tra gli oltre 3,5 milioni di servizi e attività del database di Seat PG Italia. È facile, quindi, raggiungere ristoranti, pizzerie, caffè e bar, benzinai, stazioni di servizio, parcheggi, supermercati, banche, bancomat, farmacie, hotel, bed & breakfast, località di interesse turistico e ospedali o cliniche private.

L’app TuttoCittà NAV di Seat PG Italia offre la più aggiornata tecnologia di calcolo del percorso, con la possibilità di scegliere tra quello automobilistico o pedonale prima di iniziare la navigazione. Per utilizzare l’app in modo ancora più facile e intuitivo, inoltre, gli utenti possono accedere alla propria rubrica e farsi guidare verso l’indirizzo di uno dei propri contatti o – tramite la funzione cronologia – scegliere tra le destinazioni già utilizzate.

Adeguandosi all’orientamento del display del proprio smartphone, l’app navigatore di Seat PG Italia può essere utilizzata sia in modalità orizzontale, sia in verticale. Per entrambi i sistemi operativi, poi, l’assistente vocale di TuttoCittà NAV sfrutta la tecnologia text to speech per guidare l’utente passo dopo passo, pronunciando le indicazioni con il nome completo della via; in alternativa si può scegliere la funzione natural voice, disponibile in italiano, ma anche in altre 21 lingue straniere (compreso cinese, tedesco, inglese, francese) scaricabili gratuitamente dall’app stessa!

Per i numerosi turisti che visitano le città italiane sono molto utili e divertenti le ricostruzioni in 3D di alcuni dei punti di interesse turistico più famosi d’Italia (come il Colosseo a Roma, la Mole Antonelliana a Torino, la Torre di Pisa, Piazza San Marco a Venezia), che permettono anche di orientarsi facilmente quando si passeggia a piedi o ci si muove in macchina.

L’app, inoltre, adatta automaticamente la visualizzazione scegliendo tra la modalità giorno, più visibile nelle ore diurne, e la modalità notte nelle ore serali, e avvisa con un allarme sonoro o visivo quando si oltrepassano i limiti di velocità.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :