Magazine Internet

Gran Bretagna: le petizioni on line potrebbero trasformarsi in leggi

Da Pinobruno

Il governo conservatore britannico vuole chiudere il sito delle petizioni on line aperto dall'ex premier laburista Tony Blair. Per migliorarlo e renderlo più efficace, assicura il primo ministro David Cameron. Sfrattato dal numero 10 di Downing Street, dov'è sempre rimasto in versione beta, e-Petitions dovrebbe traslocare sul portale governativo dei servizi ai cittadini, . La proposta Cameron è suggestiva: ogni petizione firmata da più di centomila cittadini sarà presa in considerazione dal Parlamento.

Gran Bretagna: le petizioni on line potrebbero trasformarsi in leggi

In teoria, se la richiesta contenuta nella petizione è sensata, potrebbe trasformarsi in una proposta di legge di iniziativa popolare telematica. Ovviamente ci sarà un filtro, per impedire richieste assurde, come il ripristino della pena di morte, o velleitarie (?), come la riduzione delle tasse.

Potrebbero votare on line soltanto i cittadini iscritti negli elenchi elettorali. Il governo potrà ignorare le petizioni più assurde o decidere di non dibattere temi già discussi alla camera dei Comuni.

Di questo si sta discutendo, in questi giorni, sui giornali britannici, e le critiche, a quanto pare, superano i consensi.

Il parlamentare laburista Paul Flynn, membro della commissione per l'amministrazione pubblica ha detto alla Bbc che: "La blogosfera non è un'area riservata ai discorsi sensati. E' dominata dagli ossessionati e dai fanatici e ci troveremo davanti a delle idee folli".

Staremo a vedere se i cittadini britannici faranno buon uso del nuovo strumento messo a disposizione del governo. David Cameron, fin dal suo esordio come premier, ha cercato di dare una svolta digitale all'azione del suo governo. La dichiarazione del deputato Flynn, invece, fa capire perché i laburisti hanno perso il consenso dell'elettorato giovanile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :