Magazine Motori

Gran Premio di Corea 2013: Pagelle

Da Magazinef1 @MagazineF1
E' tempo di pagelle su 'MagazineF1.blogspot.it'. Sotto la lente di ingrandimento questa volta ci sarà l'ultimo Gran Premio di Corea, quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1 2013, che ha visto il leader della classifica piloti Sebastian Vettel trionfare davanti a tutti con l'ennesima gara da dominatore assoluto. Inutile il forcing di Raikkonen e Grosjean, entrambi a podio con la Lotus E21 dotata di passo allungato. Molti i colpi di scena avvenuti nel corso del weekend di Yeongam, a cominciare dall'esplosione del pneumatico della Mclaren di Sergio Perez e dal doppio ingresso della Safety Car causato dall'incendio divampatosi sulla Red Bull di Mark Webber.
Gran Premio di Corea 2013: PagelleSebastian Vettel: Sulla falsa riga delle ultime tre gare, il nuovo 'Kaiser' della Formula 1 ha dominato l'intera weekend di Yeongam, conquistando pole, vittoria e giro più veloce e ipotecando il suo quarto titolo iridato consecutivo. Due entrate della Safety Car non hanno per nulla minato la sua determinazione nel cercare di sbaragliare la concorrenza con un ritmo gara impressionante, irraggiungibile per tutti gli altri. Semplicemente perfetto. Voto: 10
Kimi Raikkonen: Risale la classifica con una ferocia mai mostrata nelle prime gare della stagione 2013. Partito dal nono posto (grazie alla penalità di Webber), il pilota finlandese del team Lotus è riuscito a sorprendere i vari Alonso, Hamilton e Hulkenberg anticipando la seconda sosta ai box e approfittando dell'entrata in pista della Safety Car. Il sorpasso di forza ai danni del suo compagno di squadra Grosjean vale  da solo il prezzo del biglietto. Voto: 9,5

Romain Grosjean: I buoni propositi emersi dall'ultimo GP di Singapore si sono concretizzati sulla pista di Yeongam per Romain Grosjean, splendido terzo classificato al termine di un'ottima gara. Guadagna il rispetto dei suoi avversari gran premio dopo gran premio, al punto da convincere il team Lotus a puntare su di lui per il prossimo anno. Voto: 8,5

Gran Premio di Corea 2013: PagelleNico Hulkenberg: Un altro Gran Premio da protagonista per Nico Hulkenberg, capace di eguagliare il suo miglior risultato in carriera combattendo alla pari con Alonso e Hamilton. I suoi ottimi risultati gli stanno permettendo di guadagnare visibilità da pubblico e addetti ai lavori, e il team che riuscirà ad ingaggiarlo potrà senz'altro sostenere di aver concluso un affare. Voto: 9

Lewis Hamilton: L'ottimo risultato delle qualifiche aveva fatto illudere il pilota britannico di poter raggiungere quanto meno il podio. La gara purtroppo ha riportato alla luce tutti i limiti della Mercedes W04, incapace di gestire i pneumatici al livello di Red Bull e Lotus e di generare una velocità di punta tale da permettere al Campione del Mondo 2008 di recuperare posizioni con manovre di sorpasso. Il quinto posto, massimo risultato possibile nelle condizioni di gara, ha il sapore della beffa perchè ha permesso a Raikkonen di riprendersi la terza posizione in classifica. Voto: 7
Fernando Alonso: Dopo tre secondi posti consecutivi e la promessa di contendere il titolo a Sebastian Vettel fino al Gp di Brasile, anche per Fernando Alonso e la Ferrari è arrivato il momento della resa. Il pilota spagnolo, pur con la solita gara da combattente, non può competere alla pari con la Red Bull di Sebastian Vettel, invincibile sul tracciato di Yeongam da tre anni a questa parte. L'unica speranza rimane nel Mondiale 2014, dove lo spagnolo potrà far valere la sua maggiore esperienza per cercare di trarre il maggior beneficio possibile dal clima di incertezza creato dai numerosi cambi regolamentari. Voto: 6,5
Gran Premio di Corea 2013: PagelleNico Rosberg: Un possibile buon risultato per Nico Rosberg è stato rovinato dal crollo dell'ala anteriore della sua Mercedes durante un suo tentativo di sorpasso ai danni del compagno di squadra Lewis Hamilton. Il pilota tedesco è riuscito comunque a salvare il salvabile, portando a casa un settimo posto utile al suo team per avvicinarsi alla Scuderia Ferrari nel Mondiale Costruttori. Voto: 7

Jenson Button: Una gara anonima per il pilota britannico, vittima di una Mclaren MP4-28 incapace di tenere il passo delle vetture dei top team. Portando a casa un altro risultato utile, il Campione del Mondo 2009 ha permesso alla sua squadra di consolidare il quinto posto nel Mondiale Costruttori, misera soddisfazione in una delle peggiori annate del team di Woking in F1. Voto: 6,5
Gran Premio di Corea 2013: PagelleFelipe Massa: Commette un errore nel corso del primo giro, retrocedendo all'ultimo posto della graduatoria e rischiando di tamponare il suo compagno di squadra Alonso. Lontano dagli occhi delle telecamere riesce comunque a riscattarsi, risalendo molte posizioni fino a giungere al nono posto finale, risultato che ha permesso al suo team di rimanere davanti alla Mercedes nel Campionato Costruttori. Purtroppo per il brasiliano, manca ancora quell'acuto che gli permetterebbe di trovare un sedile in un top team nella prossima stagione di F1. Dovrà fare di più nelle prossime gare. Voto: 6

Sergio Perez: Il pilota messicano conduce una gara redditizia, resistendo alle pressioni di Gutierrez e di Daniel Ricciardo fino ad arrendersi all'arrembante Felipe Massa nel corso delle ultime tornate. Il decimo posto gli garantisce comunque un punto, utile più per innalzare il morale che per progredire in classifica piloti. Voto: 6
Esteban Gutierrez: Per il secondo Gran Premio di fila ottiene un posto nella top ten sullo schieramento di partenza, portando a frutto i continui miglioramenti effettuati nel corso della sua stagione di debutto in F1. Purtroppo non riesce ancora a concretizzare il buon risultato delle qualifiche tagliando il traguardo in zona punti, raccogliendo un beffardo undicesimo posto. Il progresso tecnico della Sauber C32, però, gli permetterà di sfatare questo tabù nelle prossime gare. Voto: 6-

Valtteri Bottas/Pastor MaldonadoLa Williams di quest'anno è sicuramente uno dei più grandi flop del Mondiale di Formula 1 2013. I risultati continuano a non arrivare, e gli sforzi di Bottas e Maldonado non vengono purtroppo ripagati da un piazzamento nella top ten. Dodicesimo il finlandese, tredicesimo il venezuelano, nel segno di una stagione da dimenticare nel più breve tempo possibile. Voto: 5-
Gran Premio di Corea 2013: PagelleCharles Pic/Giedo van der Garde:Le Caterham progrediscono di gara in gara, battendo regolarmente le due Marussia di Pic e Bianchi con un ritmo nettamente superiore sul long run. Eppure, manca quel guizzo che permetterebbe al team anglo-malese di guadagnare il decimo posto nel Mondiale Costruttori, occupato ancora dalla rivale russa. C'è bisogno di un'ulteriore salto di qualità e, magari, di un pizzico di fortuna in più. Voto: 4,5

Jules Bianchi/Max ChiltonNiente da fare per le due Marussia, bloccate più dalla mancanza dei fondi che dall'incapacità dei propri piloti di rimontare terreno ai danni di Pic e Van der Garde. Voto: 4

Jean Eric Vergne/Daniel RicciardoNon brilla il duo Toro Rosso nel Gp di Corea, bloccato da problemi tecnici su entrambe le vetture. Il risultato è ancora più negativo se si considera il riaggancio effettuato dalla Sauber nel Mondiale Costruttori, notizia che costringerà Vergne e Ricciardo a correre all'attacco nelle prossime gare. Voto: 4,5
Adrian Sutil: Il suo errore decreta il ritiro di Mark Webber e annienta ogni possibilità di terminare la gara in zona punti per il secondo Gran Premio consecutivo. Il pilota tedesco è senz'altro più in forma del suo compagno di squadra Di Resta, ma dovrebbe cercare di contenere la sua irruenza in frenata, per non vanificare gli sforzi del suo team. Voto: 4

Gran Premio di Corea 2013: PagelleMark Webber: Risale dalla tredicesima posizione in qualifica (retrocesso di 10 posizioni dopo aver subito il terzo richiamo stagionale nel GP di Singapore), arrivando a condurre la gara per due giri. Nella prima metà di gara sembra l'unico pilota in grado di effettuare sorpassi, complice una Red Bull in forma strepitosa sul tracciato di Yeongam. Purtroppo per il secondo Gran Premio consecutivo è costretto alla resa, perseguitato da una sfortuna incredibile che sembra non volerlo abbandonare neppure nel suo anno di addio alla F1. Voto: 6,5
Paul Di Resta: Quarto ritiro consecutivo per il pilota britannico, questa volta bloccato da un problema tecnico sulla sua Force India. La strada per uscire dalla crisi che Paul di Resta sta attraversando dal Gran Premio di Gran Bretagna è ancora molto lontana. Voto: 4





Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :