Magazine Attualità

Greenpeace: c'è carenza di energia in Giappone nonostante il 90% d'uso della capacità nucleare

Creato il 18 gennaio 2012 da Furbanzio
( da Pan Orient NewsGreenpeace: c'è carenza di energia in Giappone nonostante il 90% d'uso della capacità nucleare
)
Tokyo- Nonostante il freddo inverno e con oltre il 90% della capacità nucleare che è in linea, non ci sono carenze di questa forma di energia in Giappone, secondo Junichi Sato, direttore esecutivo di Greenpeace Giappone, commentando come la Shikoku Electric Power ha informato che Ikata il reattore nucleare No.2 è stato messo offline il 13 gennaio per avviare i controlli in programma, portando a tre i reattori dell'impianto ad una fermata completa. Per la prima volta dopo il n. 3 le unità complessivamente hanno iniziato a operare nel 1994. Solo cinque reattori nel restante periodo saranno in funzionamento in tutto il Giappone, ha detto Sato. La centrale nucleare di Ikata (Ikata hatsudensho) è una centrale nucleare nella città di Ikata nel distretto di Nishiuwa nella Prefettura di Ehime, in Giappone. E 'l'unica centrale nucleare sull'isola di Shikoku. E 'di proprietà ed è gestita dalla Società di Shikoku Electric Power. L'azione si presenta per molti dei reattori sospesi in Giappone , rimasti e in grado di riavviare il funzionamento per motivi di sicurezza in seguito alla crisi dell'impianto nucleare di Fukushima Daiichi innescata dal terremoto del marzo 2011 e lo tsunami nel nord-est Giappone." L’industria nucleare giapponese è tanto inutili quanto è indesiderabile, e le simulazioni SPEEDI di crolli,stanno dimostrando di essere pericolosamente inadeguato e si parla di uno scandalo di corruzione all'interno della Commissione per la sicurezza nucleare. E’ chiaro che il controllo e la pianificazione della sicurezza per i riavvii dei reattori sia gia gravemente compromessa ", Sato l’ha comunicato in un documento stampa. Nel mese di novembre, Greenpeace ha chiesto al governo giapponese di mantenere gli impianti nucleari in linea a quanto indicano le mappe simulazione SPEEDI,riguardo a potenziali incidenti a centrali nucleari in Giappone - sono utilizzati per lo sviluppo degli sforzi nucleari di emergenza - ma sono del tutto inadeguate e non sono stati aggiornate dal disastro di Fukushima. Greenpeace ha osservato che in uno studio Asahi Shimbun ha scoperto che un terzo della Commissione per la sicurezza nucleare (CSN) i membri dei comitati che sovrintendono alle ispezioni delle centrali e del combustibile nucleare, hanno ricevuto donazioni da aziende e da organizzazioni affiliate con il settore dell'energia nucleare. Inoltre, due dei cinque commissari CSN e 22 di 84 membri CSN hanno ricevuto un totale di circa 85 milioni di yen (1,1 milioni di dollari) : tali donazioni sono diluite in un periodo di cinque anni, a partire dal 2010. Inoltre, undici persone hanno ricevuto donazioni da costruttori di impianti nucleari così come da società di energia elettrica e aziende di produzione di combustibile nucleare , tutte oggetto di ispezioni di sicurezza. Una ventina di membri della commissione d'esame hanno ricevuto almeno un totale di 60 milioni di yen in donazioni, anche dopo aver assunto i loro posti al CSN. "Ormai il governo giapponese dovrebbe avere una visione accurata della catastrofe umana, dei costi ambientali, ed economici che una fusione nucleare comporta .Non deve permettere a nessun reattore di riaprire -ha concluso Sato- fino a quando le cause e le conseguenze del tracollo Fukushima, verranno sottoposti ad adeguati controlli e le procedure di emergenza per tutti gli impianti in Giappone, verranno completamente riviste e migliorate ".

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :