Magazine Società

Grillo-Casapound: perchè il fascista si pente e il comunista si ricicla?

Creato il 25 gennaio 2013 da Laperonza

 

blog.jpg
Per dichiarare superate le ideologie bisogna essere certi che le ideologie siano superate. Dire che i concetti di destra e sinistra non hanno più senso può essere fondato quando si abbia la certezza che tutti siano convinti di questo. Se dichiarare la fine delle ideologie serve a giustificare l’apertura di un dialogo anche difficile tra schieramenti culturali distanti, va anche valutato se questa apertura di dialogo sia reale e sincera da ambo le parti oppure se una parte apre e l’altra si intrufola.

C’è un forte dibattito dopo l’apertura di Grillo a Casapound, apertura giustificata, appunto, dal superamento, secondo quelli di Cinque Stelle, dei concetti di destra e sinistra. Per quanto ci si sia poi affannati nello specificare che tale apertura di credito non era diretta al movimento di Iannone ma ad eventuali militanti in qualche modo dissociati, rimane il dubbio su una certa manifesta simpatia grillina per certi concetti tipicamente di destra.

Nello specifico, però, ci sono due punti da chiarire. Uno: Casapound di professa movimento di “fascisti del terzo millennio”. Con ciò non si può certo affermare che il concetto di destra sia stato superato. Forse Grillo ha superato quello di sinistra, sorpassandolo a destra. Due: Casapound si dichiara, nelle parole e nei fatti, contrario alla democrazia. Come si possa concepire l’utilizzo di strumenti democratici da parte di chi è nemico dichiarato della democrazia rimane un mistero.

Aprire le porte a militanti o ex militanti di Casapound non vuol dire certo che la si pensi come loro ma genera inevitabilmente un certo odore di affinità in chi osserva, specie dopo aver visto epurazioni di dissidenti, dichiarazioni anti-europeiste e aver sentito toni non troppo inclini ad un dibattito democratico.

Ora, i militanti di Casapound che confluiscano nel Movimento potrebbero essere “pentiti e contriti” ed essersi redenti illuminati sulla via di Damasco della Democrazia. Per accettare questo occorre un atto di fede. Perché Grillo è disposto a farlo per Casapound e non, per esempio, per un politico del PD che si penta del suo passato comunista e vuole redimersi con Cinque Stelle? Perché un politico di altri partiti è escluso perché accusato di auto-riciclo e un fascista del terzo millennio pentito è accolto come il figliol prodigo? Un po’ di chiarezza aiuterebbe. Anche un po’ di coerenza.

Luca Craia


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :