Magazine Informatica

Guerra in Chat!!!!

Creato il 23 settembre 2011 da Roberty
Chat Chiacchiere in Guerra......
Guerra in Chat!!!!
La struttura di IRC
Le chat non sono altro che salotti di conversazione, per definizione chiacchierare su internet si identifica con l' IRC (Internet Realy Chat)
Si tratta di una rete di server collegati fra di loro che offrono dei canali telematici accessibili da tutto il mondo nei quali si conversa principalmente in inglese, ma anche in tutte le altre lingue.
Internet essendo sinonimo di libertà di espressione chiunque può creare il proprio canale.
Esistono diverse reti di server, identificabili dal nome tutti con canali diversi ed in cui ogni utente può creare la propria stanza di conversazione, ad esempio i canali del network IRC denominato Undernet sono replicati su ogni server collegato a questa rete, e lo stesso vale per i canali degli altri server.
All' interno di questi è spesso facile rintracciare canali omonimi, ma il contenuto delle chat room varia a secondo del network. Ad esempio il canale " #italia " sulla rete undernet è diverso dal canale " #iitalia " su IRCnet, anche se tutti e due i canali offrono un contenuto simile. Naturalmente la scelta del server e libera e sarà il software di chat (mirc e pirch) il veicolo di scelta del preferito. Una tipica sessione di IRC inizia dalla scelta del proprio " alias " (nick cioé soprannome) il nome che si utilizzerà durante la conversazione, potrà essere salvato nel programma di chat per successivi usi e lo potrà cambiare in qualsiasi momento, ameno che il nuovo nome non si utilizzato da qualcuno sullo stesso server e possibile, proteggere il proprio nome con una password.
Quindi Con IRC non s'identifica una singola rete, ma diverse.
Una rete IRC è formata da più server connessi fra loro, a questi server gli utenti si collegano per accedere a IRC.
Ogni server conosce tutte le informazioni che riguardano ciascun canale della rete IRC a cui appartiene,
Se due persone che si trovano rispettivamente a Londra e a Venezia sono collegate al canale #ltalia di IRCnet, queste anche se sono connesse a server differenti vedranno lo stesso numero di utenti e gli stessi nick
Questa univocità , è garantita dal fatto che i server sono sempre sincronizzati tra loro
ciò può avvenire attraverso un continuo dialogo tra i server che non è mai interrotto
Un atteggiamento aggressivo su IRC è punito con un " kick " o con un " ban " rispettivamente un vero e proprio calcio fuori dal canale dove sarà comunque possibile rientrare in qualsiasi momento, e una totale esclusione dalla attività di quel particolare canale, il ban dura finche uno degli operatori riconoscibile dal simbolo @ anteposto al nome decide di sbloccare l'utente 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :