Magazine Informatica

Guida all’acquisto, i migliori smartphone sotto i 150 euro

Creato il 16 giugno 2014 da Enjoyphone

Guida all’acquisto, i migliori smartphone sotto i 150 euro
Enjoy Phone

In questo articolo vogliamo aiutarvi nell’acquisto di un dispositivo entry-level con un ottimo comparto hardware ed un prezzo molto basso, sotto i 150 euro.

Abbiamo scelto per voi i migliori 5 smartphone di questa “fascia economica” e li abbiamo paragonati tra loro in modo tale da darvi il miglior confronto possibile.

Ci piacerebbe che nei commenti ci diceste la vostra:”qual’è secondo voi il miglior smartphone presente sul mercato sotto i 150 euro?”

Motorola Moto E - la nostra presentazione ufficiale completa

MotoE5
Questo nuovo dispositivo si dichiara il “miglior smartphone economico del mondo” grazie al suo comparto hardware avanzato ed al display.

Per quanto riguarda il piano software, Moto E si  basa su una versione quasi “pura” di Android 4.4.2 KitKat.

La fotocamera è il lato peggiore visto che il dispositivo risulta troppo modesto sia nelle foto che nei filmati con l’assenza, addirittura di sensore anteriore.

Passiamo alle caratteristiche tecniche complete:

  • Display da 4.3 pollici LCD IPS con risoluzione di 960 x 540 pixel e densità di 256 ppi
  • Processore Qualcomm Snapdragon 200 Dual-Core da 1.2 GHz
  • 1 GB di RAM
  • Fotocamera posteriore da 5 megapixel senza Flash
  • Batteria da 1.980 mAh
  • Memoria interna da 4 GB espandibile tramite micro USB fino a 32 GB
  • Dimensioni 124.8 x 64.8 x 12.3 mm
  • Peso di 142 grammi
  • Sistema operativo Android 4.4.2 KitKat

Link di Amazon.it: Motorola Moto E, Bianco [Italia]

Huawei Ascend Y530 - la nostra presentazione ufficiale completa

Huawei-Ascend-Y530-official-photos
Huawei con lo smartphone economico Ascend Y530 punta sulla semplicità d’uso, tocco tipico della gamma Y, grazie anche alla doppia interfaccia utente; una standard di Android mentre l’altra è personalizzata con un layout colorato ed essenziale che “trasporta tutte le applicazioni più usate” a portata di mano.

Le caratteristiche tecniche sono molto simili al Moto G con la presenza della fotocamera ateriore, il flashLED in quella posteriore però, di contro la RAM si ferma a soli 512 MB.

Passiamo alle caratteristiche tecniche complete:

  • Display da 4.5 pollici LCD TFT con risoluzione di 854 x 480 pixel e densità di 218 ppi
  • Processore Qualcomm Snapdragon 200 Dual-Core da 1.2 GHz
  • 512 MB di RAM
  • Fotocamera posteriore da 5 megapixel con flashLED
  • Fotocamera anteriore da 0.3 megapixel
  • Batteria da 1.750 mAh
  • Memoria interna da 4 GB espandibile tramite micro USB fino a 32 GB
  • Dimensioni 132.5 x 67 x 9.3 mm
  • Peso di 145 grammi
  • Sistema operativo Android 4.3 Jelly Bean

Link di Amazon.it: Huawei Ascend Y530 [Nero]
Link di Amazon.it: Huawei Ascend Y530 [Bianco]

Nokia Lumia 630 - la nostra presentazione ufficiale

Nokia-Lumia-630-hero-jpg
Il Nokia Lumia 630 è dopo il Lumia 530 la nuova scommessa nel segmento entry level di Microsoft; questo nuovo dispositivo ha a bordo l’ultima versione di Windows Phone cioè la 8.1.

I punti di forza sono il processore, Snapdragon 400 quad-core e la batteria che riesce a garantire addiruttura 600 ore di autonomia in stand-by.

La fotocamera posteriore non è degna di nota del brand Nokia, visto che l’ottica non è marchiata Carl Zeiss ed il display presenta una risoluzione non soddisfacente.

Ma per chi vuole spendere molto poco ed avere l’ultimo dispositivo di casa Microsoft questo è il miglior prodotto in un rapporto qualità – prezzo.

Passiamo alle caratteristiche tecniche complete:

  • Display da 4.5 pollici IPS LCD con risoluzione di 854 x 480 pixel e densità di 221 ppi
  • Processore Qualcomm Snapdragon 400 Quad-Core da 1.2 GHz
  • 512 MB di RAM
  • Fotocamera posteriore da 5 megapixel
  • Fotocamera anteriore assente
  • Batteria da 1.830 mAh
  • Memoria interna da 8 GB espandibile tramite micro USB fino a 128 GB
  • Dimensioni 129.5 x 66.7 x 9.2 mm
  • Peso di 134 grammi
  • Sistema operativo Windows Phone 8.1

Link di Amazon.it: Nokia Lumia 630 Smartphone, Nero [Italia]
Link di Amazon.it: Nokia Lumia 630 Smartphone, Bianco [Italia]
Link di Amazon.it: Nokia Lumia 630 Smartphone, Verde [Italia]
Link di Amazon.it: Nokia Lumia 630 Smartphone, Arancio [Italia]
Link di Amazon.it: Nokia Lumia 630 Smartphone, Giallo [Italia]

Alcatel Pop C7

Alcatel-One-Touch-Pop-C7-7040-D1
Questo dispositivo a prezzo contenuto ha come punto di forza il supporto dual-SIM mentre il comparto fotocamera è scarso, sopratutto nelle foto con scarsa luminosità o in ambienti bui.

Il display è da 5 pollici ma con una densità di pixel inferiore ai 200 ppi e sopratutto l’angolo di visuale dello schermo è parecchio ridotto.

Da segnalare la presenza di un LED per la presenza di notifiche.

Passiamo alle caratteristiche tecniche complete:

  • Display da 5 pollici IPS TFT con risoluzione di 854 x 480 pixel e densità di 196 ppi
  • Processore MediaTek MT6582M Cortex A7 Quad-Core da 1.3 GHz
  • 512 MB di RAM
  • Fotocamera posteriore da 5 megapixel
  • Fotocamera anteriore VGA
  • Batteria da 2.000 mAh
  • Memoria interna da 4 GB espandibile tramite micro USB fino a 32 GB
  • Dimensioni 141 x 71.8 x 9.9 mm
  • Peso di 140 grammi
  • Sistema operativo Android 4.2.2 Jelly Bean

Link di Amazon.it: Alcatel Pop C7 Pure Smartphone, 4 GB, Dual SIM, Bianco [Italia]
Link di Amazon.it: Alcatel Pop C7 Bluish Smartphone, 4 GB, Dual SIM, Nero [Italia]

Wiko Rainbow - la nostra presentazione ufficiale completa

rainbow
L’azienda francese Wiko utilizza per il successo la stessa filosofia attuata da Huawei, smartphone al prezzo contenuto ma con caratteristiche tecniche che permettono a questo nuovo Wiko Rainbow di avere una marcia in più.

Lo smartphone oltre ad avere caratteristiche superiori alla concorrenza presenta la possibilità di riprodurre diverse tipologie di video compreso il formato MKV.

Gli unichi difetti che si riscontrano sono nel comparto fotografico, dove il sensore da 8 megapixel non dà i risultati che ci si aspetta; ed anche le dimensioni sono un pò sostenute con 146 mm di altezza ed un peso di 167 grammi anche se al tatto lo smartphone risulta maneggievole e ben equilibrato.

Anche qui troviamo la presenza del supporto dual-SIM.

Passiamo alle caratteristiche tecniche complete:

  • Display da 5 pollici IPS LCD con risoluzione di 1280 x 720 pixel e densità di 293 ppi
  • Processore MediaTek MT6582M Cortex A7 Quad-Core da 1.3 GHz
  • 1 GB di RAM
  • Fotocamera posteriore da 8 megapixel con flashLED
  • Fotocamera anteriore da 2 megapixel
  • Batteria da 2.000 mAh
  • Memoria interna da 4 GB espandibile tramite micro USB fino a 32 GB
  • Dimensioni 146 x 74 x 9.3 mm
  • Peso di 167 grammi
  • Sistema operativo Android 4.2.2 Jelly Bean

Link di Amazon.it: Wiko Rainbow Smartphone, Dual SIM, Nero
Link di Amazon.it: Wiko Rainbow Smartphone, Dual SIM, Turchese
Link di Amazon.it: Wiko Rainbow Smartphone, Dual SIM, Bianco
Link di Amazon.it: Wiko Rainbow Smartphone, Dual SIM, Giallo

Vi lasciamo al nostro confronto tra tutti i dispositivi appena elencati (*click sopra l’immagine per ingrandirla)

Tabella

Guida all’acquisto, i migliori smartphone sotto i 150 euro
Andrea Artes


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :