Magazine Consigli Utili

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

Da Nothingeasier

Nothing Easier

Ciao a tutte!

In quest’articolo vi parlerò dei vari pennelli per il make up e come utilizzarli.

Tutte le donne amano i trucchi e amano truccarsi, non sempre per necessità, per nascondere difetti, ma anche per piacere e alcune anche per passione. Io sono una tra queste: mi rilassa tantissimo truccarmi e quando lo faccio perdo la cognizione del tempo, amo sperimentare e osare con i colori, sempre ovviamente tenendo  conto dell’occasione in cui andrei a sfoggiarlo.

Difatti per realizzare un buon make up è necessario usare i prodotti giusti e gli strumenti giusti e ovviamente saperli usare insieme nel modo giusto

:)

Proverò a fornirvi una guida per l’uso dei pennelli, nostro maggiore alleato per la stesura del make up, ma anche terrore e incubo per chi non conosce questo campo.

Esistono vari tipi di pennelli, possiamo sostanzialmente dividerli in 3 macro categorie: 

  • Pennelli per il viso ;
  • Pennelli per gli occhi;
  • Pennelli per le labbra.

DSC06061
DSC06050

 

  • PENNELLI PER IL VISO:

Ci sono diversi tipi di pennelli per il viso, iniziamo da quelli per la base:

 

PENNELLO TONDO FONDOTINTA:

DSC06051

 

Kiko, pennello tondo duo fibre per fondotinta. Prezzo: 6,40 € (in promozione del 50 %, da 12,90 €) .

Sebbene non ami particolarmente la qualità di questo pennello perchè solitamente perde molti peli, sia durante la stesura del fondotinta, sia durante il lavaggio, preferisco di gran lunga il pennello tondo duo fibre per la stesura del fondotinta, rispetto al pennello piatto. La particolarità di questi pennelli è che permettono di stendere uniformemente il fondotinta sul viso, con movimenti circolari , e di raggiungere con pochissimi gesti tutta la superficie del viso. Si ottiene un risultato impeccabile, con l’utilizzo di pochissimo prodotto.

 

  • PENNELLO PIATTO PER FONDOTINTA:

DSC06062

 

Kiko, Brush Face 105 , pennello piatto per fondotinta . Prezzo: 6,40  € ( con lo sconto del 50% da 12,90€).

Questo genere di pennelli permettono di stendere il fondotinta sul viso con movimenti verticali, utile soprattutto per definire la zona T.

 

  • PENNELLO PER CORRETTORE:

DSC06054

Ho acquistato questo pennello con un set da 24 pennelli in offerta su Let’s Bonus, per imparare ad usarli tentata dall’offerta allettante, di 25€.

Come qualità non sono un granchè, più che altro perchè si scollano dalla base e tocca rimontarli, ma le setole sono buone, non particolarmente morbide, ma fanno bene il loro lavoro

:)

Questo genere di pennelli sono lunghi e piatti , ricordano un pò la forma in miniatura del pennello piatto per fondotinta e servono alla stesura del correttore, permettendoci di arrivare in punti che non riusciamo a raggiungere con le dita e di sfumarli per bene.

 

  • PENNELLO PER CIPRIA:

DSC06052
 Essence, pennello per cipria. Prezzo: circa 2,40 €.

I pennelli per cipria sono generalmente tondi e molto grandi, questo perchè la cipria serve a fissare e mattifizzare il fondotinta e quindi va spennellata su tutto il viso. Più grande è il pennello, meno movimenti avremo bisogno di fare per stendere la cipria sul volto.

 

  • PENNELLO PER BLUSH E TERRA:

DSC06053

 

Essence, prezzo circa € 2,40.

 

Questo genere di pennelli hanno una forma angolata, dalle setole molto morbide, cosa che permette di stendere con precisione il blush sugli zigomi in modo obliquo dagli occhi al naso, e la terra nello spazio al di sotto. La terra va applicata anche nelle “zone d’ombra” del volto, che sono il mento e il bordo del viso, le tempie e la parte inferiore delle guance, cosa che aiuta a definire i contorni del viso. Per questo motivo questo genere di pennelli è molto utile per applicare in modo preciso ed efficiente questi prodotti.

 

  • PENNELLO KABUKI PER FONDOTINTA MINERALE:

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

 

Kiko, Face Brush 104 . Prezzo: 5,70 € ( con lo sconto del 50% da 11,50).

Attualmente non possiedo un pennello del genere, ma sarà tra i miei prossimi acquisti. Vi porto a titolo esemplificativo il Kabuki di Kiko. Questo genere di pennelli serve a stendere il fondotinta minerale, con movimenti circolari sul viso , lavorando bene il prodotto.

 

PENNELLI OCCHI:

 

  • APPLICATORE SFUMINO:

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

Tutte noi possediamo almeno uno di questi applicatori, spesso li troviamo in dotazione nelle palettes di ombretti. Ci sono di varie dimensioni: piccoli , oppure più lunghi come quello che vedete nell’immagine. Il loro uso è quello di applicare l’ombretto, pressandolo sulla palpebra, oppure definire i contorni.

Prezzo: 3,90 € ( in promozione al 50% da 7,90 €).

 

  • PENNELLO DA SFUMATURA:

DSC06055
Kiko, Brush Eyes 200, prezzo: 4,90 € ( in promozione al 50% da 9,90 €).

Si tratta di un pennello da sfumatura, per sfumare tratti di matita, matitoni ombretto, kajal, khol, ombretti in crema e in polvere. E’ ideale per sfumare due ombretti di diverso colore e per eliminare lo stacco netto tra questi due. Lo trovo molto funzionale.

 

  • PENNELLO OCCHI ANGOLATO DA SFUMATURA:

DSC06056
Kiko, travel brush set. Questo pennello fa parte dei 9 mini pennelli presenti nel Travel Brush set di kiko, un set da viaggio molto molto pratico e di ottima qualità. Prezzo: 16,90 €. 

Questo genere di pennelli angolati è ideale per creare sfumature sulla parte alta della palpebra , nella parte finale della palpebra mobile. In questo modo riuscirete a creare zone d’ombra sulla palpebra, in modo da allungare l’occhio e dare profondità allo sguardo. Si utilizza facendo dei movimenti orizzontali, seguendo l’arcata naturale della palpebra mobile.

 

  • PENNELLO PER SFUMATURA AMPIA:

DSC06065

 

Anche questo pennello fa parte del Kit di Pennelli di Let’s Bonus.

Questo genere di pennelli è adatto per applicare e sfumare l’ombretto sia in crema, che in polvere, sulla palpebra morbida.

 

  • PENNELLO PER SMOKEYE EYES:

DSC06067

Questo genere di pennelli sono molto piccoli e leggermente bombati, ideali per sfumare ombretto e kajal, in modo da ricreare il look Smookey Eye.

 

  •  PENNELLO A PENNA:

DSC06057

 

Kiko Travel Brush Set.

Questo tipo di pennelli hanno una forma bombata e leggermente conica, da qui detti appunto ” a penna”. Ideale per sfumare tratti e contorni  di kajal e applicare e sfumare l’ombretto nella rima inferiore.

 

  •  PENNELLO OMBRETTO A PUNTA:

DSC06073

 

Pennello ideale per sfumare tratti e contorni sia nella rima superiore che inferiore dell’occhio. Permette di creare look precisi e definiti, ideale se usato con ombretti cremosi e illuminanti.

 

  • PENNELLO PIATTO EYELINER:

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

Kiko, Brush Eyes 204 . Prezzo: €4,90 ( in promozione al 50 % da 9,90 €).

Si tratta di un  pennello che consente di creare una linea precisa con l’eyeliner, sia in gel che liquido.

 

  • PENNELLO EYELINER A PUNTA:

DSC06071
Si tratta di un pennello a punta, ideale per applicare eyeliner in gel oppure liquidi, che permette di ricreare una linea precisa sulla palpebra.

 

  • PENNELLO OCCHI PER MAKE UP GRAFICI:

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.
Kiko, Brush eyes 210. Prezzo: € 4, 90 € ( in promozione  del 50% da 9,90 €).

Si tratta di un pennello piatto, squadrato, che permette di creare dei tratti netti sia sulla palpebra mobile , che sulla rima inferiore, ed è ideale per sfumare ombretti in polvere o bagnati.

 

  • PENNELLO OCCHI PER BASE:

DSC06068

Si tratta di un pennello un pò più piccolo, ideale per stendere sulla palpebra mobile l’ombretto, sia in polvere,che cotto, che in crema. La sua caratteristica è quella di essere ideale per la stesura della base e permette di sfumare l’ombretto con precisione, anche nell’arcata sopra l’occhio e verso la fine dell’occhio.

 

  • PENNELLO A VENTAGLIO:

DSC06074
Si tratta di un pennello che permette di rimuovere le polveri in eccesso, sia dagli occhi, che dal viso. Grazie alla sua forma particolare e alla sua consistenza notevolmente leggera, consente di eliminare gli eccessi in modo tale che non si creino pieghe nelle palpebre e accumuli sul viso, ma allo stesso tempo lascia intatto il prodotto.

 

  • APPLICATORE MASCARA:

DSC06072

 

Si tratta di un pennello che consente di applicare il mascara sulle ciglia, oppure le fibre sintetiche e polveri, che consentono di donare volume e lunghezza alle ciglia, conferendo l’effetto “ciglia finte”.

 

  • PENNELLO PER SOPRACCIGLIA:

DSC06070

 

Questo pennello ha due facciate: quella in alto serve a pettinare e mettere in ordine le sopracciglia, ideale da usare se le avete molto folte. La facciata in basso invece serve a sfumare la matita per sopracciglia, in modo da eliminare lo stacco netto del tratto e dare più nitidezza e marcatura alle vostre sopracciglia ed eventualmente colmare qualche piccola imperfezione. E’ un must have per avere sopracciglia impeccabili, che sebbene vengano spesso sottovalutate nella preparazione del make up svolgono invece un ruolo fondamentale, in quanto permettono di definire lo sguardo e donargli profondità.

 

  • PENNELLO LABBRA:

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

Kiko, pennello retraibile. Prezzo: 3,90 € ( in promozione al 50%).

Si tratta di un pennello per le labbra, ideale per stendere in maniera precisa ed efficace il rossetto sulle labbra e creare contorni definiti.

 

DETERSIONE DEI PENNELLI:

Ogni volta che utilizziamo i pennelli per truccarci dobbiamo avere l’accortezza di lavarli , in quanto utilizzare un pennello sporco , oltre a non essere igienico, comporta il rischio del fallimento del nostro make up. I pennelli devono essere puliti per consentire che sfumino adeguatamente il prodotto e che non vi siano strane commistioni di colori tra l’applicazione precedente e quella recente.

Ci sono vari modi per lavare i pennelli: potete utilizzare un detergente specifico, oppure uno shampoo delicato per capelli. Alcune volte io ho utilizzato il gel struccante di Bottega Verde alla quillalia e no notato che pulisce a fondo e rapidamente i pennelli, senza seccarli.

Mi trovo bene anche con il Brush Cleanser di Kiko, che ho attualmente finito:

DSC06060
Si tratta di un detergente a spray che dovete semplicemente spruzzare sul pennello e poi passarvi un panno per eliminare eventuali residui. I pregi sono che non occorre lavare i pennelli e che quindi si asciugano molto più in fretta, mentre i difetti sono che è necessaria una gran quantità di prodotto per pulire a fondo i pennelli e quindi si finisce presto.

Il prezzo è di 5,90 € per 50 ml di contenuto.

 

Un altro must have per molte è il PIEGA CIGLIA

 

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

 

E’ uno strumento che consente di piegare le ciglia ed è particolarmente indicato per chi ha le ciglia dritte e che non riesce a curvarle con l’aiuto del mascara. Quello che vi sto proponendo è di Kiko ed ha un prezzo di 5,90 €.

 

  •  TEMPERINO DOPPIO:

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.
Indispensabile per affilare matite e matitoni, sia per occhi che per labbra
:)

Kiko, prezzo: 3,20 €.

 

Infine, un altro accessorio indispensabile sono le spugnette, che sono una valida alternativa al pennello per fondotinta e che consentono l’applicazione di fondotinta, sia fluidi che colati, in polvere e ciprie compatte.

Ci sono tantissime varianti di spugnette, dalle più classiche rotonde, che spesso trovate in dotazione con i fondotinta e le ciprie, ma che non sono molto pratiche perchè non consentono una stesura perfettamente uniforme e levigata del prodotto.

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

Kiko, 2,90 €.

 

Passiamo alle spugnette triangolari, dalla forma squadrata, particolarmente indicate per la stesura del fondotinta liquido. La parte piatta consente di applicare il fondotinta sul volto, mentre gli angoli consentono di arrivare nei punti più piccoli del volto.

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

Kiko, 3,90 €.

 

Abbiamo poi la forma “ad uovo” o a goccia, che è tonda sul fondo e piatta nell’estremità, dove la parte più cicciotta consente l’applicazione sul volto e zigomi, mentre l’estremità appuntita consente di arrivare negli angoli.

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

Essence, 3,45 €.

 

Infine, ecco questa fantastica spugnetta Kiko della scorsa edizione limitata Fierce Spirit, che ho acquistato. La sua forma sinuosa consente di stendere il fondotinta con facilità e precisione in tutti gli angoli del viso.

Guida all’uso dei pennelli e applicatori per il Make Up.

 

Eccoci qui, arrivate alla fine! Ricordate che come i pennelli anche gli altri applicatori vanno lavati dopo il loro utilizzo, per non avere spiacevoli inconvenienti

:)

Spero di esservi stata utile con questa guida, la buon riuscita del make up dipende molto dagli strumenti che abbiamo a disposizione.

Alla prossima, baci!

 

Nothing Easier


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :