Magazine Informatica

Guida per Galaxy Gear: come ottenere i permessi root

Creato il 14 dicembre 2013 da Angariblog

Come rimuovere il rumore della fotocamera del Galaxy Gear? Vuoi allungare la durata di registrazione dei video? E’ necessario avere i permessi di Root! Ecco una semplice guida per rootare il Galaxy Gear.

root galaxy gear

Nonostante il recente update del firmware stock, il nostro Galaxy Gear continua ad avere delle fastidiose limitazioni, che per fortuna, posso essere tranquillamente rimosse con l’installazione di custom roms.

Per effettuare la suddetta installazione, però, occorre prima ottenere i permessi di root, e grazie alla seguente guida, dovreste riuscire a farlo tranquillamente e senza problemi.

Premetto che NON mi ritengo responsabile in alcun modo per eventuali malfunzionamenti del vostro Galaxy Gear successivi allo svolgimento dei passaggi della seguente guida. Il processo è stato testato utilizzando Windows 7, su di un Galaxy Gear connesso ad un Galaxy S4. Naturalmente è necessario aver installato il Gear Manager (l’ultima versione disponibile).

Dopo questa breve premessa, cominciamo:

STEP 1 - Prima di tutto dobbiamo attivare la modalità Debug USB. Per far ciò, occorre andare in Impostazioni > Info sul Gear > e cliccare più volte su Vers. software, finché non sbloccherete la modalità sviluppatore. Una volta comparso il messaggio di avviso, tornate indietro e spuntate la casella di Debug USB.

STEP 2 - Ora per completare la fase “pre-root”, inserite il Gear nell’apposita dock di carica, e tramite il cavetto USB del vostro smartphone, collegatelo al PC. Fatto ciò, dobbiamo scaricare i driver ADB del Galaxy Gear direttamente dal sito ufficiale di Smasung ed installarli.

STEP 3 - Bene, ora che abbiamo tutto il necessario per procedere, possiamo cominciare con il vero e proprio procedimento di ROOT. Di seguito vi riporto i download dei due software che utilizzeremo:
► Cynda Impactor (0 downloads)
► WondershareMobileGo (free trial) (0 downloads)
Il primo software che utilizzeremo sarà Cynda Impactor, estraete i fila in una cartella e lanciate l’esecutivo .EXE. Fatto ciò, comparirà una finestra con la seguente stringa di codice: # drop SuperSU su to /system/xbin/su (nel caso dovrebbe mancare, copiatela da qui ed incollatela). Cliccate su Start. Fatto ciò, potrebbe comparirvi un alert di errore sul Galaxy Gear, in tal caso selezionate Permetti Sempre (Always Allow) e date Ok. Ora non resta che cliccare Ok anche su PC e cliccare nuovamente sul solito Start. Questa volta il processo comincerà senza interruzioni.

STEP 4 - Arrivati a questo punto, dovremo utilizzare il secondo software scaricato in precedenza: WondershareMobileGo (va benissimo la versione gratuita per ciò che dobbiamo fare). Installiamo il programma ed apriamolo. Una volta che il programma si aprirà, cliccate su Google Play Apps, cercate e scaricate l’app SuperSu di ChainFire.

STEP 5 - Per completare il procedimento, spostiamoci sul nostro caro Galaxy Gear, e andate in Applicazioni > SuperSu, ed una volta aperto, vi verrà chiesto di installare il file Binary: naturalmente clicchiamo Yes. Ora partirà l’update, ed una volta terminato avrete il vostro Galaxy Gear rootato correttamente!

Se desiderate installare una custom recovery, vi rimando alla nostra semplicissima guida: [Guida Galaxy Gear: come flashare una Custom Recovery]

Una volta imparato a rootare il Galaxy Gear, potrete installare qualsiasi custom recovery o custom rom!

:)

Via


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :