Magazine Rugby

Guinness Pro12, il preview della prima giornata – parte 2

Creato il 03 settembre 2014 da Soloteo1980 @soloteo1980
Guinness PRO12 Photo1

(Foto Credit: Guinness Pro12)

Edimburgo – Nel secondo giorno della prima giornata, il sabato, si giocheranno tre incontri. Tra questi, per ovvie ragioni, spicca la sfida dello Scotstoun Stadium di Glasgow (ci saremo, match report e commenti al termine della partita) tra i Warriors e Leinster campione in carica. Ma non vanno assolutamente sottovalutate anche le altre due gare.

SCARLETS-ULSTER 06.09.’14 kick off 2.40pm

Il primo match assoluto di Pro12 trasmesso su SkySports, e che per questo, a suo modo, si ritaglia un posticino nella storia della competizione, la sfida del ‘Parc y Scarlets’ vede di fronte due squadre che, nelle ultime stagioni, hanno fatto bene ma, decisamente, avrebbero potuto fare meglio.

Gli Scarlets cominciano tra le mura amiche per la quarta stagione consecutiva e hanno perso solo una gara delle ultime cinque giocate, il match dell’ultimo Judgement Day gallese, al Millennium Stadium contro i Cardiff Blues. Lo scorso anno l’inizio non è stato dei migliori, perché Leinster si impose a Llanelli per 19-42, ma nel 2014 gli Scarlets hanno sempre vinto in casa.

Nelle ultime tre stagioni (sei incontri in totale) Ulster ha perso solo una volta contro gli Scarlets, nel novembre del 2013 (17-9) e ancora una volta a Llanelli; i nordirlandesi, però, lo scorso anno hanno vinto in Galles solo una volta, contro gli Ospreys a Swansea, e hanno vinto solo una delle ultime quattro gare in Pro12, in trasferta contro Munster nell’ultima giornata.

Difficile fare un pronostico, ma se Ulster vuole davvero vincere il titolo non può partire col piede sbagliato.

CONNACHT-NEWPORT GWENT DRAGONS 06.09.’14 kick off 5pm

Il match più equilibrato della giornata va in scena allo Sportsground di Galway tra le due possibili outsiders di stagione. Connacht si è rinforzata parecchio, e non solo con l’arrivo della leggenda All Black Mils Muliaina, ma anche perché è riuscito a trattenere tre sicuri talenti, l’avanti Rodney Ah You e i trequarti Robbie Henshaw e Kieran Marmion, mentre si aspetta l’esplosione definitiva dell’apertura Craig Ronaldson. Il capitano è un ‘Galwegians born and bread’, il flanker John Muldoon, e il lavoro di coach Pat Lam dovrebbe dare i suoi frutti quest’anno. 

Anche i NG Dragons, nonostante l’estate ‘caliente’ del rugby gallese, si sono rinforzati rispetto alla scorsa stagione. L’arrivo dell’esperto estremo Lee Byrne, la conferma del B&I Lion Taulupe Faletau e un gruppo equilibrato danno, dalle parti del Rodney Parade, motivo di sperare in una buona stagione.

Connacht ha vinto all’esordio in tre delle ultime quattro stagioni, ma vuole dimenticare il filotto di sconfitte (ben cinque) rimediate dopo aver vinto contro i Dragons l’anno scorso. I gallesi hanno chiuso la stagione scorsa battendo Treviso in casa all’ultima giornata, ma quel successo ha interrotto una striscia di sette sconfitte consecutive, iniziata attorno al periodo del 6 Nations, che ha vanificato le buone prestazioni inscenate nella prima parte di stagione (compresa la clamorosa, ma strameritata, vittoria allo Scotstoun Stadium contro i Glasgow Warriors, battuti anche a Newport).

Connacht ha vinto cinque degli ultimi sei incontri tra le due squadre (unica sconfitta a Newport nel novembre 2012) e per sabato è la mia favorita; arbitro dell’incontro, l’italiano Mitrea, alla 30esima direzione in Pro12.

GLASGOW WARRIORS-LEINSTER 06.09.’14 kick off 5.15pm

Il match tra Warriors e Leinster è diventato, nelle ultime tre stagioni, una sorta di ‘classica’ del Pro12; le due squadre, infatti si sono incontrate, oltre ai due canonici match in stagione regolare, anche nei playoff, due volte in semifinale e una volta, l’anno scorso, in finale. Le gare si sono giocate sempre alla RDS Arena di Dublino e Leinster ha sempre avuto la meglio.

Lo scorso anno i Glasgow Warriors hanno fatto una stagione incredibile, centrando il record di nove vittorie consecutive – dopo la sconfitta contro i NG Dragons a Newport – e fermandosi solo alla finale, alla soglia del trionfo. Nonostante il record di successi, però, ai Warriors sono mancati i punti di bonus offensivo che avrebbero consentito loro di chiudere la stagione regolare in vetta alla classifica e, forse, di avere qualche chance in più di vittoria finale.

L’ultima squadra ad aver vinto allo Scotstoun Stadium, in ogni competizione, sono stati i due volte campioni d’Europa di Toulon in gennaio, mentre l’ultima irlandese ad aver vinto a Glasgow è stata Munster nell’ottobre 2013 (ma i Reds sono l’unica irlandese ad essere tornata a casa con una vittoria dal 2012).

Leinster inizia la stagione in trasferta per la settima volta consecutiva; lo scorso anno ha chiuso con cinque successi di fila, dopo essere stato battuto dagli Ospreys, e contro i Warriors ha perso solo una volta negli ultimi dieci incontri, nel settembre del 2013 (12-6). Lo scorso anno, però, i Dubliners non hanno mai vinto in Scozia, né segnato una meta.
Gli irlandesi inizieranno la prima stagione senza Leo Cullen e Brian O’Driscoll e senza, al momento, un vero sostituto del talismanico centro. Non è, questo, un fattore da sottovalutare.

Sabato vedo favoriti i Glasgow Warriors, ma non credo che Leinster torni in Irlanda a mani vuote.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :