Magazine Informatica

Hacker su Gmail, come sapere se il tuo account è stato violato

Creato il 11 settembre 2014 da Enjoyphone

Nella giornata di ieri tutti gli utenti che utilizzano il servizio Gmail di Google sono in panico perché sembrerebbe che tutto il sistema di protezione sia stato violato e una lista di 4,93 milioni di password, legate agli account Gmail, sono state prese in mano da presunti hacker russi e pubblicate nella giornata sul forum Bitcoin Security, una comunità online russa che si occupa di sicurezza informatica e criptovalute.

Gmailhacker

Un brutto colpo per Big G ed il suo sistema di sicurezza digitale che ha consigliato a tutti di cambiare password e di utilizzare l’autenticazione in due passaggi.

Sopratutto perché le credenziali all’interno del database non permettono solo di accede a Gmail ma anche a tutto il proprio ecosistema legato agli altri servizi online di Google come per esempio Youtube e Google Plus.

Google inoltre nella giornata di oggi ha tranquillizzato la situazione con un comunicato stampa, tramite un portavoce, verso tutti i suoi utenti ribadendo:

“I nostri server avrebbero bloccato i tentativi di log-in sospetti. Abbiamo scoperto che solo il 2% delle password e username combinate avrebbero potuto funzionare ed i nostri sistemi anti-dirottamento automatizzati avrebbero bloccato tutti i tentativi di accesso”

La società replica dicendo inoltre che i sistemi sono stati “bucati” a causa di disattenzioni degli utenti e non di una violazione dei propri server.

Per verificate se il vostro account fa parte della lista pubblicata sul forum russo sono stati attivati alcuni servizi online: accedendo alla pagina isleaked.com è possibile inserire il proprio indirizzo per verificarne la presenza nella lista.

In caso di esito positivo il sistema vi indicherà i primi due caratteri della vistra password, quindi se il vostro account è presente nell’elenco vi consigliamo caldamente di cambiare immediatamente la vostra password!

Nel caso in cui la vostra email è associata anche ad altri account esterni da Google, è bene procedere a catena modificando tutte le credenziali di accesso partendo principalmente dal vostro conto online, possibilmente non utilizzando la stessa password per tutti i servizi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :