Magazine Rugby

Heineken e uova di Pasqua

Creato il 03 aprile 2012 da Rightrugby
Heineken e uova di Pasqua E' tempo di cominciare a scartare e aprire le uova di Pasqua. Lo faranno, a loro modo, anche le otto squadre che tra sabato e domenica scenderanno in campo per i quarti di finale di Heineken Cup. Si comincia sabato, con la sorpresa Edimburgo che ospita quei navigati del Tolosa, mentre Leinster e Cardiff Blues si affrontano nel primo dei due derby celtici. L'altro si disputa domenica, con il Munster che giocherà contro l'Ulster. Chiudono il tabellone Saracens contro Clermont, con i Sarries che rappresentano l'ultimo baluardo inglese nelle competizione: a proposito, tra i transalpini è in dubbio Morgan Parra, bloccato da guai muscolari dopo la partita persa contro il Biarritz nello scorso turno di Top 14.

Si entra nel vivo e ciascuna delle protagoniste prepara la battaglia tattica e mentale. Da Ulster la seconda linea sudafricana Johann Muller prevede uno scontro tosto in mischia: "Sappiamo che il loro pack vuole dominare. Sono molto bravi in mischia e nelle rimesse laterali". O li mettiamo in difficoltà in queste due fasi, suggerisce Muller, o si perde sicuro. Ha analizzato la sfida contro gli Aironi in campionato e si è complimentato con la prima linea (Rory Best, Tom Court, John Afoa) per il lavoro svolto, "ma sappiamo bene che l'animale che andremo ad affrontare è qualcosa di totalmente diverso e dobbiamo svolgere al meglio i nostri compiti a casa durante la settimana". 

Dall'altra parte della barricata hanno comunicato che Keith Earls non mancherà l'appuntamento: infortunatosi contro il Leinster in Pro12, il trequarti era stato dato per assente, ma il Munster ha prontamente fatto sapere che sarà a completa disposizione e lo stesso vale per le seconde linee Paul O'Connell, Donnacha Ryan e il mediano Conor Murray

Quanto ai Blues, Sam Warbuton ha voluto chiudere la vicenda Gavin Henson, licenziato dalla franchigia a causa di atteggiamenti poco consoni nel viaggio di ritorno in aereo da Glasgow: "Non può comportarsi come se fosse con gli amici al pub", ha affermato la terza linea. Ci stanno le battute e le risate, ma c'è un limite che è meglio non superare, è il ragionamento di Warburton. Intanto l'estremo Ben Blair potrebbe lasciare Cardiff alla fine della stagione per recarsi in Francia (via un altro), sistemandosi all'Agen

Il Leinster arriva al faccia a faccia forte della vittoria per 18-9 sul Munster sabato scorso a Dublino, rafforzando il primo posto in Pro12 e determinato a difendere il titolo di campione in carica europeo. 

Infine dal sud della Francia arriva un messaggio inequivocabile per Edimburgo: il pilone di Tolosa e della nazionale di Philippe Saint-André, Jean-Baptiste Poux, è seriamente intenzionato a riscattare l'opaca prestazione nel 6 Nations con la maglia del suo club. Deluso dai risultati nel Championship, ha commentato che come rugbista professionista il lavoro sta nel voltare pagine e trovare nuovi spunti, nuovi obiettivi nelle sfide che si pongono di fronte: "Ma Edimburgo è una squadra pericolosa, abile a tenere palla e a muoversi in diverse fasi. Il suo è un rugby molto offensivo e può battere tutti". "Ho guardato diverse loro partite della fase a gironi compresa quelle contro il Racing Metro (andata finita 27-24 per gli scozzesi a Parigi, ritorno vinto per 48-47) e hanno messo in mostra molta forza e quando i giocatori del Racing erano ormai esausti, Edimburgo è andata a segnare nei minuti finali per vincere".

Ecco il tabellone del fine settimana:

- Sabato 7 aprile: Edimburgo - Tolosa (kick off alle 15, ora locale); Leinster - Cardiff Blues (k.o. 17.45, ora locale).
- Domenica 8 aprile: Munster - Ulster (k. o. 13.45, ora locale); Saracens - Clermont (k. o. 16.30, ora locale).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :