Magazine Disegno e Illustrazione

Helianthus tuberosus - Topinambur . Studio 2° parte

Da Renatabarilli
Helianthus tuberosus - Topinambur . Studio 2° parte Studio 
Helianthus tuberosus - Topinambur . Studio 2° parteHelianthus tuberosus - Topinambur . Studio 2° parte Il soggetto è molto interessante per via del giallo: creare infatti le ombre sul giallo non è facile. Per questo giallo caldo ho usato Cadmium Yellow Pale e Winsor violet per le ombre. Ho prima passato la velatura per le ombre, in modo di avere già una tridimensionalità e poi ho proseguito col giallo. Tocco finale una velatura molto diluita di Cambogia che per la sua trasparenza ha la capacità di lucidare il giallo sottostante. Premetto che i petali sono solcati da linee, per cui la prossima volta cercherò di dare il colore a linee, in modo da rendere visibile questa particolarità. Il contrasto tra la brillantezza dei petali e la rugosità della foglia richiede una certa attenzione. Il verde quindi deve essere grezzo ed opaco : ho usato Oxide of Chronium mescolato a Burnt Umber e Blue Ultramarine, mentre per il verde scuro un'aggiunta di Perylene Green DS. Per il gambo Winsor Yellow e Perylene Marrum. Si rende necessario distribuire il verde senza tirare il colore, ma tamponarlo sulla foglia. Per essere completo lo studio necessiterebbe l'aggiunta della parte interna centrale del fiore e naturalmente il tubero.Vedrò!!!! Ora mi chiedo: dovendo poi fare il lavoro su carta bianca , andranno bene gli stessi colori, usati su carta grigia? E' tutto da verificare.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog