Magazine Informatica

Hitachi presenta gli hard disk all’elio da 7 TB: migliori consumi e temperature più basse

Creato il 17 settembre 2012 da Ciroxs @ciroxs
Hard disk all'elio

Hitachi Global Storage, ormai parte di Wester Digital, ha presentato una nuova soluzione tecnologica per l’archiviazione dei dati: gli hard disk all’elio. Questa nuova tecnologia non è però destinato al mercato consumer, ma ai clienti del settore enterprise e cloud, ossia a coloro che hanno bisogno di hard disk con elevate capacità di archiviazione, e permetterà loro di abbassare il costo totale di possesso grazie ai vantaggi che presenta.

Maggiori dettagli

Questi nuovi hard disk sono il risultato di 6 anni di ricerca e sviluppo. Stando a quanto affermato dall’azienda:

La densità dell’elio è un settimo di quella dell’aria e questo offre vantaggi rilevanti.

Infatti, essendo la densità più contenuta, la forza di trascinamento che agisce sui piatti rotanti all’interno dell’hard disk risulta minore e di conseguenza si riduce anche l’energia necessaria ad azionare il motore che muove la meccanica all’interno del prodotto.

Inoltre anche le forze fluidodinamiche che colpiscono i piatti e i braccetti delle testine risultano drasticamente ridotte, permettendo di avvicinare sia i piatti che le tracce tra di loro.

Vantaggi

Tutto ciò permette quindi di inserire in 3.5 pollici 7 piatti e superare quindi l’attuale limite di 5, oltre ad aumentare anche la densità delle informazioni scritte sui supporti. In questo modo sono riusciti ad ottenere hard disk da 7 TB.

Inoltre vi sono vantaggi anche per quanto riguarda i consumi, le temperature e la rumorosità. Infatti, durante la presentazione di questa nuova soluzione avvenuta al Western Digital Investor a Irvine, California, sono stati effettuati dei confronti tra un hard disk all’elio ed una soluzione equivalente ad aria. I risultato hanno dimostrato che vi è una riduzione dei consumi del 23%, un miglioramento in termini di watt per terabyte del 45% ed una temperatura operativa inferiore di 4 gradi.

Steve Campbell, a capo delle operazioni tecnologiche di HGST, ha dichiarato:

I benefici di un hard disk riempito con l’elio si conoscono da molto tempo. L’innovazione sta nella produzione e nel progetto, che sigilla l’elio all’interno dell’hard disk in modo conveniente garantendo volumi di produzione elevati.

Prezzi e data di uscita

Questi nuovi hard disk debutteranno già a partire dal 2013, però non si sa ancora nulla per quanto riguarda i prezzi di questa nuova soluzione e né tanto meno per quanto riguarda le precise caratteristiche tecniche. Non ci resta che aspettare l’anno nuovo per poter avere i maggiori dettagli promessi da Hitachi.

Collegamenti utili


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog