Magazine Cucina

Ho appena finito di leggere…

Da Dolcipensieri

HO APPENA FINITO DI LEGGERE…

…A Stella piaceva da impazzire quando Gaspard faceva sciogliere lentamente nel gaspacho dei cubetti di ghiaccio aromatizzati alle foglie di basilico. Quando poi lei aveva veramente fame, Gaspard le preparava dei cibi più nutrienti, giocando sulle associazioni di sapori semplici: fettine di patate tiepide sulle quali aveva poggiato con amore dei petali di tartufo, carpaccio di capesante e di ricci di mare su un letto di rucola, condito con tre gocce d’olio d’oliva…

Un “Dolcepensiero”: mi sono letteralmente innamorata… di questo libro “STELLE DI PROVENZA” di Simonetta Greggio. L’ho letto tutto in una sera prima di andare a dormire (in effetti è scritto a caratteri grossi e di pagine non ne ha molte). La prima parte del romanzo mi ha letteralemente annebbiato la mente facendomi quasi sentire parte del viaggio intrapreso dal protagonista. Dolce, romantico, bello e semplice da leggere, è un romanzo con un sentore retrò ma molto moderno. Con la finestra aperta, sdraiata sul letto, sentire la leggera e calda brezza tra la primavera e l’inizio estate, mi ha fatto saltare con la fantasia direttamente in quei paesini da cartolina francesi dove si respira nell’aria profumo di lavanda, profumo di pane fresco e di buon cibo dove la gente cammina mano nella mano rilassata e gioisa. Pensare di essere in un borgo di paese, sentendo da lontano una dolce e frizzante musica… magari seduta fuori da un caffè con la testa appoggiata a Marco… un caffè come quello illustrato sulla copertina che rispecchia in pieno il sentore che sprigiona il libro. L’illustrazione è un dipinto di Vincent Van Gogh “Terrazza del caffè sulla piazza del Forum ad Arles, di notte”. Il romanzo è ambientato nel Sud della Francia: Gaspard Coimbra è un cuoco famosissimo da stelle e premi di grosso prestigio, che gli hanno regalato fama e denaro, molto denaro. Gestisce uno dei ristoranti più “in” di Parigi. Appena di ritorno da un viaggio in America, per ritirare l’ennesimo riconoscimento in abito Dior,  il suo piccolo mondo cade a pezzi perchè trova la sua compagna – anche negli affari – a letto con il suo socio. Senza farsi ne vedere ne sentire, dà un’ultima occhiata al suo lussuoso appartamento, alla cucina moderna e funzionale cuore della casa, e scappa dalla città girovagando per la bellissima Francia fino ad arrivare in paesini piccoli, sconosciuti ma che gli regalano un fascino e una bellezza mai notata prima fino a giungere in un paese di Avignone. Dopo un incontro particolare, acquista una vecchia osteria e da qui inizia la sua seconda – e forse ricercata incosciamente – vita: inizia a coltivare verdure nell’orto, ricomincia ad acquistare ai mercati di paese godendo ogni particolare e profumo che riesce a percepire. Ricomincia così anche a cucinare regalando la sua bravura nei piatti che serve ai suoi ospiti molto diversi da quelli di città e che sanno molto bene con chi hanno a che fare. Lì è uno sconosciuto, amaraggiato dalla sua vecchia vita tanto da far perdere le sue tracce ma non chiuso in sè stesso. Incontra così Stella, una ragazza con una bellezza particolare per niente apariscente forse fin troppo magra e misteriosa oltre che molto particolare. L’incontro con Stella è particolare anch’esso, pieno di passione e per Stella ricomncia l’amore per il buon cibo oltre che a ritornare in forma. Lungo il romanzo fra una pagina e l’altra, l’autrice ci descrive la magia che Gaspar porta in cucina preparando i suoi manicaretti: dal gaspacho al basilico fino al carpaccio di capesante. A fine libro queste ricettine vengono disegnate per filo e per segno indicando i vari ingredienti. Gaspar ricontrerà l’ex compagna, chiarirà la sua vecchia vita mentre con Stella ne stà facendo nascere una nuova… Se amate passare qualche ora nel più adorabile sentore di amore… questo breve ma intenso romanzo fa per voi.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :