Magazine Sport

Hockey ghiaccio: Valpe battuta in Supercoppa, ma con onore

Creato il 18 ottobre 2013 da Sportduepuntozero

Hc Valpellice - Foto Andrea ProvenzanoGrande partita ieri sera, con diretta Rai Sport, all’Odegar di Asiago: si gioca la Supercoppa, stagione 2013/14, tra  la Supermercati Migross Asiago, campione in carica d’Italia, e l’H.C. Valpellice Bodino Engineering, vincitore dell’ultima Coppa Italia. L’Asiago si presenta con tutti gli effettivi a disposizione compreso Mirko Presti che ritorna a disposizione di coach John Parco. Il Valpellice schiera l’ultimo arrivato, Tyler Maxwell, transfer Under 23, che viene subito messo in prima linea.

La gara entra subito nel vivo: dopo nove secondi interviene la quaterna arbitrale per 2’ di penalità ad Ihnacak. Al primo ingaggio in superiorità ci prova DiDomenico che saggia i riflessi di un pronto Freeze. L’Asiago mette pressione a tutta la retroguardia piemontese visto che anche Tomko si accomoda in panca puniti ed il Valpellice si trova costretto a giocare per 16 secondi in doppia inferiorità numerica. Passata la sfuriata iniziale si vede anche la prima azione della Valpe che arriva intorno al 5’. Con il passare del tempo la formazione ospite cerca di organizzare il gioco ma a comandare i ritmi partita è sempre l’Asiago. Al terzo powerplay gli stellati passano a condurre. Dopo nove secondi di special team ci pensa Devergilio che con un tiro da media distanza, dopo ribattuta di Frazee, trova il pertugio giusto e sblocca il risultato. I piemontesi reagiscono poco dopo cercando di sfruttare il primo powerplay della serata ma i dischi che arrivano dalle parti di Marozzi sono scarsi. In generale l’Asiago controlla e cerca il raddoppio: Ulmer e Bentivoglio deliziano l’Odegar ma in qualche modo la difesa dei Bulldogs si salva. Il risultato non cambia più fino alla fine del tempo. Asiago che raccoglie poco rispetto a quanto costruito.

Nella seconda frazione la Valpe inizia a giocare con più determinazione. L’Asiago fa più fatica ad entrare nel terzo difensivo piemontese. Dal canto loro, Strong e compagni ci provano con qualche tiro verso un Marozzi molto più impegnato che non nel primo tempo. In generale la gara è più combattuta con i torresi che iniziano anche ad esercitare una certa superiorità territoriale e l’Asiago che arretra e non poco di fronte ad una Valpe compatta ma imprecisa sottoporta. Emozionanti gli ultimi frangenti della seconda frazione. Prima l’Asiago sbaglia un facile “contropiede”, poi il nuovo arrivato Maxwell si mangia la rete del pareggio. L’ultimissimo disco è dell’Asiago con DiDomenico che tira a botta sicura ma trova un superlativo Freeze che nega il raddoppio ai padroni di casa. La Valpe è ancora in gioco per questa Supercoppa.

Il terzo periodo si apre con il giallorosso Zanette che non aggancia  un disco favorevole in situazione di quattro contro quattro davanti allo slot avversario. La Valpe prova ad arrivare al pareggio alla prima superiorità numerica del terzo drittel: Marozzi fa gli straordinari nei confronti di avversari ancora più motivati a trovare il primo gol della serata e che colpiscono anche un palo. In generale questo tempo ricalca il precedente. Valpe all’attacco, non sempre in maniera ordinata, Asiago ancorato alle azioni dei suoi attaccanti con veloci ripartenze. DiDomenico e Devergilio hanno delle via di fuga interessanti ma le rispettive conclusioni non ingannano Frazee. Si arriva a metà tempo con un’altra superiorità torrese ma questa volta la Valpe non fa girare il disco a dovere. Appena si ristabilisce la parità numerica si rivedono i padroni di casa. Al 53’ l’Odegar esulta ma il gol di Bentivoglio è viziato da un tocco volontario con la mano e quindi viene annullato. Il gioco continua su azioni solitarie. Ulmer e Zanette riescono a costruirsi dischi pericolosi ma il gol della sicurezza non arriva. Il momento cruciale della frazione scocca al 57’ con una nuova penalità dell’Asiago a DiDomenico. I Bulldogs ci provano togliendo anche il portiere ma Marozzi e compagni si salvano e sfiorano a porta vuota la rete del raddoppio.

L’Asiago s’impone per 1-0 e conquista il primo trofeo della stagione. Per la formazione di casa si tratta della seconda Supercoppa nella storia della società veneta dopo quella vinta a Milano 10 anni fa contro i Vipers con l’identico punteggio di 1-0.

La Valpe è apparsa in grande progresso rispetto allo 0-6 subito una decina di giorni fa nella stessa sede e in campionato. Proprio in tale ottica la serata è da archiviare con soddisfazione.

Roberto Bertellino

Guarda dove praticare Hockey su ghiaccio a Torino e dintorni


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :