Magazine Informatica

HTC One: La recensione di HardwarePhone

Creato il 11 luglio 2013 da Morrom @morrom7

HTC One è uno dei migliori smartphone del momento e noi di HardwarePhone siamo rimasti affascinati sin dal momento della sua presentazione. Dopo averlo ricevuto e testato a fondo per voi oggi vi proponiamo la nostra Recensione completa.

20130711_124949

Hardware & Design:

HTC One colpisce tutti a primo impatto. Non possiamo fare a meno di notare il grande display da 4.7 pollici ed il bellissimo design. L’azienda taiwanese ha deciso di adottare un approccio simile a quello di Apple lavorando su un blocco unico di alluminio anodizzato con finiture in policarbonato. La tecnica utilizzata per la lavorazione viene chiamata Zero Gap  e sta ad indicare che i componenti sono tutti su uno stesso livello e non esistono parti mobili, facili alla rottura. Ecco un video di lavorazione:

Gli angoli arrotondati ed i bordi lucidati che collegano il retro allo schermo del telefono donano un senso di robustezza e di eleganza. Inutile dirvi che l’HTC One rappresenta il terminale con uno dei design più belli che abbiamo visto finora.

20130711_124920

La parte frontale del dispositivo monta uno schermo S-LCD3 da 4.7″ con vetro Gorilla Glass 2. Il Display offre una resa ottima delle immagini grazie alla risoluzione Full HD e all’altissima densità per pixel pari a 468.

20130711_125658

Sempre anteriormente troviamo due tasti virtuali sensibili al toppo nella parte inferiore, con il brand HTC al centro ( vi ricordiamo che grazie ad una mod su XDA è possibile utilizzare questo tasto). Infine , due strisce di alluminio forate nella parte alta e bassa del dispositivo ospitano un set di altoparlanti BoomSound  in grado di offrire un suono stereo molto potente. Nella griglia superiore troviamo un LED di stato e i vari sensori.

20130711_130930

Sui vari lati troviamo i vari connettori che ci consentiranno di interagire con il dispositivo quali bilanciere del volume, tasto di accensione, jack per le cuffie ( Beats Optimization) , carrellino per inserire la Sim nel formato micro ed infine vi segnaliamo anche la porta IR che è nascosta sotto il tasto di accensione che ci consentirà di ricevere e trasmettere segnali ad infrarossi per controllare la TV ed altri elettrodomestici.

20130711_124929

Scheda tecnica:

Nome HTC One

Misure 13,74 cm di lunghezza; 6,82 cm di larghezza e 0,93 cm di spessore

Peso 143 grammi

Dimensioni dello schermo 4,7 pollici

Risoluzione dello schermo 1920 x 1080 pixel (468 ppi)

Tipo di schermo S-LCD3

Batteria 2.300 mAh ai polimeri di litio (non rimovibile)

Memoria Solo interna da 32 GB oppure 64 GB

Fotocamera principale 4 MegaPixel UltraPixel, BSI, f/2.0, dimensione del sensore 1/3”, dimensione del pixel 2µm, OIS

Fotocamera secondaria 2,1 MegaPixel

Video 1080p Full HD a 30 fps (per entrambe le fotocamere)

CPU Qualcomm Snapdragon 600 da 1,7 GHz quad-core

RAM 2GB

WiFi Dual-band, 802.11 a/ac/b/g/n

Sistema Operativo Android 4.1.2 (aggiornabile a 4.2)

Altro Sensore Infrarossi, GPU Adreno 320, Bluetooth x4,0 con aptX, radio ed NFC.

Display:

Il Display dell’HTC One è un vero piacere per gli occhi. Grazie all’incredibile risoluzione FULL HD e alla densità per pixel molto alta non sarà possibile percepire i singoli pixel ad occhio nudo, nemmeno avvicinandosi allo schermo.

20130711_125658

I colori di questo HTC One sono molto tendenti al naturale, la luminosità è impeccabile e se proviamo a fare un confronto con i colori di altri smartphone possiamo apprezzare al meglio la resa di questo display. L’ HTC One assicura una buona lettura da tutti gli angoli di visione ed anche in condizioni di elevata luminosità esterna, con la luce diretta del sole sullo schermo.

Fotocamera:

20130711_125008

HTC durante il Mobile World Congress ci aveva promesso un ottimo lavoro ingegneristico mirato ad assicurare ottime performance sia per quanto riguarda la fotografia che per l’audio.
In questo periodo ci troviamo davanti una grande varietà di telefoni con sensori da 8 o da 13 megapixel. Il sensore scelto da HTC è da 4 Megapixel con tecnologia UltraPixel .

ultrapixel-530x298

L’idea dell’UltraPixel consiste nell’ottenere dei pixel più grandi. Infatti HTC, ha utilizzato un sensore fisicamente grande (da 1/3 di pollice di area) esattamente come il Nokia Lumia 920. La differenza però, sta nel fatto che il Nokia ha 8,7 megapixel mentre l’HTC ne ha soltanto 4,3. Tutto questo si traduce nel fatto che su una stessa superficie ci saranno un numero inferiore di pixel che pertanto risulteranno più grandi. Infatti, L’HTC One ha dei pixel grandi 2 micrometri mentre il Lumia 920 ha pixel da 1,4 micrometri (gli altri telefoni hanno mediamente dei pixel grandi 1,1 micrometri).

Ecco una serie di foto realizzata con il nostro HTC One:

IMAG0022
IMAG0024
IMAG0026

Software:

HTC One monta Android nella versione 4.1.2 aggiornabile in questi giorni alla versione 4.2 . L’interfaccia Pure Google è stata completamente stravolta da HTC con l’interfaccia proprietaria Sense nella versione 5.0 .

1373540514355

La novità più evidente di questa nuova UI però è un’altra ed HTC l’ha chiamata BlinkFeed. La troviamo direttamente nella prima pagina, ovvero quella visualizzabile non appena effettuiamo lo swipe to unlock. Si tratta di un sistema pensato per tenerci sempre aggiornati su tutte le informazioni che possono interessarci tra cui: aggiornamenti di stato su Facebook e Twitter da parte dei nostri amici, piuttosto che notizie di varie tematiche da parte dei nostri siti web di riferimento.

1373540555798

E’ possibile aggiornare i contenuti manualmente con un semplice Pull-To-Refresh.

1373540562786

Le applicazioni sono ordinate in una griglia di dimensione veriabile tra 3×4 (predefinita) e 4×5 (scelta che consiglio di impostare) con scorrimento verticale anziché orizzontale. Nella prima pagina del menu troviamo un orologio comprensivo di meteo che occupa la parte alta dello schermo e, proprio come nella home, scompare non appena lasciamo scivolare i nuovi contenuti dal basso verso l’alto, arrivando a “pagina 2″. Troviamo inoltre una sorta di piccolo Dock sulla parte inferiore dello schermo, dove potremo “fissare” le applicazioni che utilizziamo con una maggiore frequenza in maniera tale da farle apparire in ogni pagina del menu ed anche quando ci troviamo nella home con il BlinkFeed attivo.

HTC Zoe

La nuova funzionalità di HTC, Zoe , ci permette di scattare 20 foto in rapida successione che ci consentirà di ottenere una sorta di video composto da sole immagini dalla durata di 3 secondi. Per utilizzare tale funzione sarà sufficiente cliccare il tasto centrale posto nell’estremità sinistra dell’applicazione fotocamera.

1373540614787

Prestazioni:

1373540683029

L’HTC One insieme al Galaxy S4 è uno dei più potenti smartphone in commercio. E’ dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 600 Quad- Core con clock da 1.7 GHz. La scheda grafica è una Adreno 320 con 2 GB di memoria Ram.

La fluidità sia in ambito gaming che nell’interfaccia utente è assicurata. Il terminale si dimostra sempre fluido e senza particolari problemi.

Batteria:

256_web20_320x240_batteriaiphone

HTC One monta una batteria da 2300 mAh che ci consentirà di arrivare a fine giornata senza particolari problemi. L’ottima funzionalità Risparmio Energia ci consentirà di ottenere qualche ora in più di utilizzo senza rinunciare alle prestazioni.

Conclusioni:

Gold1

HTC con questo One sembra davvero essere rinata. Il One è davvero piacevole da tenere in mano, il suo grado di compattezza e di eleganza lo rendono super accattivante. Ci sentiamo di dire che l’HTC One è il miglior smartphone Android esistente insieme al Galaxy S4. Il prezzo è di circa 649€.

Video Recensione:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :