Magazine Informatica

I 5 migliori plugin wordpress per il tuo blog o sito

Creato il 30 ottobre 2013 da Webnewsman @lenews1

Oggi vedremo i 5 migliori plugin WordPress per il vostro sito o blog. Ovviamente la lista è molto soggettiva e soprattutto ogni sito ha esigenze proprie quindi un plugin molto utile per un sito può risultare del tutto superfluo per un altro.

Lista dei 5 migliori plugin wordpress

WORDPRESS SEO BY YOAST

Sicuramente al primo posto wordpress SEO by Yoast. Utilizzatissimo plugin che copre la maggior parte delle funzioni utili per ottimizzare i vostri contenuti per i motori di ricerca. E’ gratuito e consente con pochi passi di ottimizzare la vostra SEO. Non è l’unico plugin Seo veramente ben fatto, anche All in one SEO pack è un ottimo plugin, ma dovendo segnalare i 5 migliori ho optato per Yoast, anche per ragioni affettive

:-)

AKISMET

Akismet permette di diminuire, se non proprio eliminare, lo spam verso il vostro sito. Lo spam è un problema molto noto per tutti i webmaster e spesso obbliga i gestori dei siti a dedicare molto tempo alla rimozione di commenti e trackback indesiderati. Questo plugin filtra i commenti e decide quali segnalare come spam. Veramente molto utile.

CONTACT FORM 7

Utilissimo plugin per creare form di contatto nel tuo sito. Quasi tutti i siti hanno l’esigenza di creare un modulo di contatti (e non solo), con CF7 questo avviene in modo molto semplice. E’ possibile, grazie alle varie opzioni, creare form anche molto complesse.

W3 TOTAL CACHE

Quasi tutti i siti di medie e grandi dimensioni, soprattutto quelli molto visitati, hanno il problema della velocità e del consumo delle risorse del server. Una possibile risposta a queste problematiche può essere l’uso della cache. W3 total cache mette a disposizione un sistema di cache complesso e completo. Non è consigliatissimo per i newbies di WordPress per i quali può essere consigliabile utilizzare Quick Cache che è invece molto più semplice da configurare.

UPDRAFTPLUS

Questo è un plugin davvero indispensabile, permette di fare un backup completo del vostro sito o blog. La cosa interessante è che consente, oltre al classico backup via ftp, di effettuare backup automatici del vostro sito WordPress con cloud storage come Google Drive. La possibilità di dimenticarsi totalmente del problema dei backup utilizzando un sistema automatico ci permette di risparmiare moltissimo tempo!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :