Magazine Cucina

I baozi dolci

Da Nuvoledifarina
©http://nuvoledifarina.blogspot.com. I baozi sono un tipico piatto della cucina orientale, è presente in quasi tutti i paesi dell'Oriente e in ciascuno di essi prende un nome differente a seconda della lingua del posto e del ripieno; sì perchè questa preparazione di pasta lievitata può essere riempita sia con salato sia che con qualcosa di dolce; in questo caso io ho optato per una crema pasticcera. La cottura è molto insolita infatti i baozi vanno cotti rigorosamente a vapore, ne vengono fuori dei dolci di pasta lieavitata molto soffici e profumati. La loro preparazione ha come ingrediente principale la farina di riso, che si può sostituire tutta o metà con farina 00 se quella di riso non piace, ed è identica sia se si vuole abbinare a un ripieno dolce che a un ripieno salato. Come dicevo prima, io ho riempito i baozi con crema paqsticcera a cui ho voluto dare un profumo e un colore diversi dal solito; per il profumo ho bollito il latte con un infuso di frutta e fiori e lo stesso infuso ha contribuito a colorare il latte prima e la crema poi che è diventata di un bellissimo grigio perla, e visto che il grigio è il colore che in questo periodo fa tendenza possiamo dire che la mia crema è un pò modaiola. Ed ora foto e ricetta, per la presentazione ho usato piattino in foglia di palma, forchetta e tovagliolo di Ecobioshopping, così ho fatto bella figura rispettando l'ambiente:
I baozi dolci
per 8 baozi occorrono:
200 gr di farina di riso, o metà riso e metà 00 o tutta 00 (io molino Chiavazza)125 ml circa di acqua tiepida 1/2 cubetto di lievito di birra1 cucchiaino di zucchero1 cucchiaino di olio extravergine di oliva1 pizzico di saleCome prima cosa si riattiva il lievito in un pò di acqua tiepida e zucchero per 10 minuti; nel frattempo setacciamo la farina sul piano di lavoro, aggiungiamo sale e olio e quando è pronto il lievito versiamolo e iniziamo a impastare aggiungendo acqua in quantità tale da ottenere una pasta liscia e compatta. Mettiamo a lievitare per 45 minuti e nel frattempo prepariamo la crema con:
250 ml di latte (io parzialmente scremato)2 cucchiai colmi di tisana ai fiori e frutti (io Alba tropicale di Coccole)1 uovo15 gr di farina (io Antigrumi Molino Chiavazza)10 gr di maizena (io Amizea di molino Chiavzza)30 gr di zuccheroBolliamo il latte con la tisana e lasciamo intiepidire; a parte lavoriamo l'uovo intero con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaroe  spumoso, aggiungiamo la farina e la maizena e quando questi sono stati incorporati versiamo a filo il latte, qui possiamo scegliere se filtrarlo o meno (ovvio che i componenti della tisana devono essere commestibili) io ho filtrato il latte. Mettiamo sul fuoco e facciamo cuocere finché la crema non si stacca dai bordi e lasciamo intiepidire.
Riprendiamo la nostra pasta lievitata, lavoriamola sulla spianatoia fino ad avere una forma di salame, con un coltello tagliamo delle fette che andremo a schiacciare con il palmo della mano, il nostro scopo è quello di ottenere dei dischetti. Mettiamo al centro del disco ottenuto un pò di crema e chiudiamo a fagottino. Lasciamo lievitare per altri 30 minuti e nel frattempo prepariamoci per la cottura a vapore. Trascorso questo tempo, mettiamo a cuocere per 20 minuti, i baozi sono motlo delicati per cui dovremmo aiutarci con una spatolina per depositarli sul cestello del vapore. Una volta cotti li facciamo raffreddare completamente prima di mangiarli. ora vi mostro la mia crema chic
I baozi dolci
Con questa ricetta partecipo al contest di Archcook sulla cottura a vapore
I baozi dolci

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine