Magazine Cucina

I broccoli fanno bene: proprieta’ e una ricetta buonissima!

Da Lfm @LifeFashWorld

broc broc2 broccc broccolo-0 brocx brox

Belli come fiori e fanno bene come una medicina!

Benefici del broccolo

Aiuta a regolare la pressione arteriosa e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e ictus. È utile nei casi di anemie, nelle coliti ulcerose e nella prevenzione delle gastriti. È ideale nelle diete dimagranti: ha pochissime calorie, ma alto potere saziante e nutritivo. Aiuta a ridurre il rischio di cataratta. Protegge l’apparato respiratorio, utile contro asma e infezioni delle vie aeree superiori.

I broccoli fanno parte, insieme a cavolfiori, verze, cavolini di Bruxelles e cavolo cappuccio, dell’ampia famiglia delle crocifere, chiamate così dai petali dei fiori di queste piante che si dispongono a forma di croce. I broccoli, in particolare sono le infiorescenze non ancora mature delle piante dei cavoli. Devono apparire chiusi, sodi e compatti, di colore vivo, mai con le cime fiorite, ammaccati o ingialliti. Se freschi, le foglie sono consistenti e carnose: spezzatene una, deve rompersi con un suono secco. Si lavano sotto l’acqua corrente, dopo aver staccato le cime dal torsolo. Si conservano in frigorifero non più di 3-4 giorni.

Ricetta!

Pennette broccoli e salmone

INGREDIENTI

    • Broccoli 300 gr
    • Pennette 400 gr
    • Finocchietto selvatico, 2 rametti
    • Pepe in grani q.b.
    • Sale q.b.
    • Olio di oliva
    • Salmone norvegese un filetto da 250 gr

penne-broccoli-bacon
pennette ai broccoli

Porre sul fuoco una vaporiera, versate l’acqua e aromatizzatela con un rametto di finocchietto e il pepe in grani e ponete all’interno anche i gambi dei broccoli. Mettete il cestello nella vaporiera e versate all’interno le cime dei broccoli, cuocete al vapore per circa 10 minuti. A cottura ultimata scolate i broccoli, avendo cura di conservare l’acqua della vaporiera che userete per cuocere la pasta. Versate un filo d’olio in una padella, trasferite poi le cimette dei broccoli, fateli saltare qualche minuto.Portate a bollore l’acqua di cottura dei broccoli e cuocete all’interno la pasta in modo che si insaporisca con gli aromi. Unire il salmone a cubetti e fate saltare per un minuto a fuoco vivace il salmone in modo da scottarlo appena. Profumate con un rametto di finocchietto selvatico. Intanto verificate la cottura della pasta, quando sarà al dente scolatela e trasferitela nella padella con il salmone e i broccoli. Fate saltare la pasta in padella pochi istanti mescolando in modo che si insaporisca.

Si mangia!

(e.m.)


Archiviato in:COOKING/RICETTE, FOOD

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :