Magazine Consigli Utili

I cantucci natalizi di Prato

Da Roccobruno @Il_Donosauro

cantucci pratoIl Natale è la festa per dizione dedicata alla famiglia e agli amici cari … e quale miglior dono natalizio, se non un regalo gastronomico, realizzato direttamente con le proprie mani? Ad esempio un tipico dolcetto natalizio della tradizione toscana … come i cantuccini di Prato?

Per tutti gli amanti di mandorle e biscotti secchi, ecco indubbiamente il dono per eccellenza: un dono che arriva dall’arte culinaria toscana, che farà bene al cuore ed al pancino, specie poi se saranno assaporati con un ottimo vino o una bevanda calda: i cantucci di Prato.

Ma bando alle parole, ecco quindi gli ingredienti necessari per realizzare la ricetta dei cantucci di Prato:

  • 600 g di farina 00;
  • 320 g di zucchero semolato;
  • 180 g di burro;
  • 4 uova intere;
  • la scorza di un limone;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 bicchierino di cognac;
  • mandorle a piacere.

Quanto poi alla preparazione dei cantuccini di Prato, ecco invece come procedere passo-passo:

  • mescolare anzitutto la farina e lo zucchero su una spianantoia da cucina;
  • fondere ora a bagnomaria il burro ed aggiungerlo sulla spianatoia;
  • creare quindi al centro di farina e zucchero un buco ed unirvi le uova, il burro fuso, la scorza di limone, il lievito per dolci ed il bicchiere di cognac, quindi impastare tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo, morbido ed elastico;
  • incorporare ora anche le mandorle e lavorare nuovamente l’impasto dolce;
  • formare ora con l’impasto dei rotoli lunghi quanto la teglia da forno (rivestita con un foglio di carta forno) che si ha a disposizione, che siano larghi all’incirca 5 centimetri;
  • disporli quindi l’uno di fianco all’altro nella teglia ad una certa distanza l’uno dall’altro in funzione della successiva lievitazione e cuocere in forno caldo a 180° grandi, per una mezz’ora;
  • togliere quindi i cantuccini pochi minuti prima del termine della cottura e tagliare a pezzetti i rotoli, ancora caldi, quindi continuare la cottura ancora, per qualche altro minuto;
  • terminata la cottura togliere i cantucci, farli raffreddare e metterli in sacchetti decorati a festa!

Melacotta


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :