Magazine Salute e Benessere

I Carboidrati

Creato il 27 aprile 2014 da Fabio
I Carboidrati
Con il termine carboidrati, si indica un gruppo di sostanze nutrienti che comprende zuccheri, amidi e fibre alimentari. Zuccheri ed amidi sono digeribili, le fibre no.
I carboidrati:
  • Rappresentano la principale fonte di energia per l'organismo,
  • Sono necessari ad un adeguato funzionamento del sistema nervoso, dei reni e del cervello,
  • Favoriscono il buon funzionamento della struttura muscolare, cuore compreso

Esistono 2 tipi di carboidratiCarboidrati sempliciI carboidrati semplici per eccellenza sono gli zuccheri come il glucosio e il lattosio.
Vengono digeriti ed assorbiti velocemente e quindi forniscono all'organismo una fonte di energia istantanea. I cibi ricchi di carboidrati semplici sono:
  • succhi di frutta
  • yogurt
  • miele
  • biscotti
  • zucchero
  • bevande
Carboidrati complessi
I carboidrati complessi, come gli amidi, vengono digeriti più lentamente rispetto agli zuccheri semplici. Sono composti da unità di carboidrati semplici di tipo diverso legate tra loro. Queste unità vengono scomposte in zuccheri semplici nel corso della digestione. Questo processo di scomposizione fa sì che siano digeriti e assorbiti nell'organismo più lentamente.I cibi ricchi di carboidrati semplici sono:
  • frutta e verdura
  • pasta
  • pane integrale
  • cereali
  • legumi

Occorre cercare di evitare cibi con alto contenuto di zuccheri raffinati, come dolci e bevande.I dolci in generale hanno un elevato contenuto di grassi e zuccheri e pertanto hanno un elevato apporto energetico.Inoltre possono provocare un andamento altalenante dei livelli di zucchero nel sangue con improvvisi attacchi di fame che si manifestano con frequenza elevata. Diversamente avviene se si scelgono cibi con elevato apporto di fibre e carboidrati complessi.
LEGGI ANCHEFibre Alimentari
FabI Carboidrati

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :