Magazine Erotismo

I commenti, la ciliegina sulla torta dei nostri articoli

Da Writergioia @Briccioledinfo

1881160_50c4bd9a1f.jpg  Quante volte ci siamo chiesti: “Come mai, nonostante il pubblico, nonostante ci siano delle visite, in numerosi articoli, non compare neanche un commento al mio post?”.

 Schermata-2010-09-02-a-05.41.35.jpg

La casella di commenti resta li, vuota, muta, senza neanche un benché minimo cenno! I commenti, la ciliegina sulla torta dei nostri articoli

Sappiamo tutti, ormai, che i commenti sono parte fondamentale per i nostri articoli, sono una delle tante cose che fanno aumentare ‘indice di gradimento del blog o del sito. Senza considerare che, gli utenti che aprono un blog con un articolo commentato, sono molto più propensi a leggerlo.

I commenti sono come un lascia passare, sono la ciliegina sulla torta, completano l’articolo. Eppure, solo l’1 per cento lascia commenti.

Un blog senza commenti è tendenzialmente portato a morire in poco tempo, perché spesso, non è interessante tanto l’articolo, ma quanto i commenti positivi o negativi con i dibattiti che ne scaturiscono, a renderlo un articolo veramente interessante.

La domanda, a questo punto, sorge spontanea!

Come si fa, a far si che gli utenti commentino il nostro post?

6252827976_8a186bb191.jpg  Il modo più semplice e rapido è quello di puntargli contro una pistola e obbligarli a commentare!

Ma, potrebbe andar bene fin tanto che si vuole raggiungere un utente della propria zona, meno fattibile se si deve varcare il mare… Senza considerare che ci sarebbero dei problemi legali non indifferenti… Quindi direi che come proposta è decisamente fuori luogo e poco fattibile :D

Abbiamo però a disposizione altri strumenti, legali, meno aggressivi e forse più efficaci.

Come ottenere più commenti sul tuo blog? 

Ci sono alcune tecniche semplici che incoraggiano i lettori a lasciare un commento e partecipare attivamente alla discussione.

3534516458_48e4e8595f.jpg  Porre una domanda finale nell’articolo. Un sistema poco usato, in quanto non sempre l’articolo consente di porre una domanda, ma dov’è possibile, sarebbe opportuno inserirla, o fa si che la frase finale dell’articolo, porti comunque il nostro utente a rispondere, ad esprimere la sua opinione.

3077963734_278ee27157.jpg  Dedicare del tempo per aggiungere il proprio commento su altri blog. Ciò comporta che sia per restituire la cortesia, sia perché il vostro commento può suscitare interesse, l’autore del blog che avete commentato, apra la pagina del vostro blog e lascia un suo commento. È come “un dare per avere”, un favore reciproco tra colleghi autori o bloggers!

2162339909_1b90e62452.jpg  Prometter un “regalo” per il commento che viene postato nel vostro articolo. Ci sono utenti che adorano ricevere gadgets, anche se piccoli e senza alcun valore apparente. (è più o meno ciò che faccio io quando mi si lascia un commento nell’articolo, posto su paper.li, condivido poi il giornale e lascio un commento).

http://blog.donnamoderna.com/mommypride/files/2009/02/sorriso.jpg  Ricordarsi di rispondere ai commenti Noi di Overblog, siamo fortunati ad avere un modulino che ci avvisa dei commenti ricevuti. Questo ci facilita il lavoro, infatti, in questo modo, abbiamo la possibilità di poter rispondere tempestivamente ai commenti che ci vengono postati. È piuttosto deprimente, vedere degli articoli con 2 o più commenti, lasciati a vuoto, come messi nel dimenticatoio. L’utente, come prima impressione vede che lo stesso autore non s’interessa minimamente al suo articolo, quindi, morale della favola, se non è interessato lo stesso autore, perché dovrebbe esserlo l’utente?

http://blog.beruby.com/it/files/2010/08/invitare.pngInvitare direttamente l’utente a commentare. Può bastare anche una frase del tipo:  “se hai da aggiungere qualcosa, la tua opinione è gradita”.

Insomma basta mettere un po’ di fantasia e il gioco è fatto, non credete?

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog