Magazine Informazione regionale

I Comuni riducono i servizi alla scuola secondaria di 1° di Dolceacqua.

Creato il 20 gennaio 2011 da Gturs
Ai genitori degli alunni sella scuola secondaria di 1° grado di Dolceacqua
Come tutti ormai sanno, le risorse economiche per il funzionamento della scuola e dei servizi ad essa collegati stanno diminuendo in modo allarmante.
Questa realtà costringe i Comuni a prevedere una riduzione dei servizi che finora hanno sempre fornito (mensa, trasporti).
La Scuola tuttavia si sta impegnando per garantire alle famiglie il miglior servizio possibile. Per poter presentare ai Comuni delle richieste che corrispondano alle reali esigenze delle famiglie, si chiede ad ognuna di esse di posizionarsi rispetto alle seguenti ipotesi:
1 - Orario da lunedì a venerdì con due rientri (uscita ore 16 circa)
      A - senza servizio mensa
      B - con servizio mensa ( il che implica una spesa di circa € 6 a pasto comprensivi del buono                  mensa e del servizio di sorveglianza, da versarsi preventivamente al Comune)


2 - Orario da lunedì a venerdì con lezioni solo al mattino (uscita ore 14 circa) 


Questo che avete letto è l'avviso che ci è stato recapitato oggi tramite i nostri figli. A noi genitori scegliere tra queste soluzioni. Non l'ho compilato e non ho intenzione di farlo. Come posso partecipare a un sondaggio se non ho informazioni a riguardo? Come posso optare tra più soluzioni tra cui una che prevede due giorni di rientro senza il servizio mensa? Se questa soluzione  venisse accolta dalla maggior parte delle famiglie, per i ragazzi che non sono di Dolceacqua che cosa si prospetta? Un panino al bar o seduti su  una panchina? Ci sono solo 50 minuti a disposizione per il pranzo!Credo che per una decisione così si debba fare un incontro tra le parti. I Sindaci ci devono illustrare la situazione. Ci devono dire quanti soldi costano i nostri ragazzi. Ci devono dire perché hanno deciso di tagliare sulla scuola e se non ci sono altre possibilità. Credo che sia dovuto tutto questo!!! 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog