Magazine Viaggi

I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)

Creato il 13 aprile 2011 da Robifocus

I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)Lasciato lo Zabriski Point dopo aver fatto una sosta ai bagni pubblici del parcheggio, sì sempre lì nel middle of nowhere , la Gina ci porta in direzione Nevada, con destinazione Las Vegas, Hotel Bellagio! Già in effetti ci piace trattarci bene ma d’altronde è il nostro viaggio di nozze.

Troviamo una piacevole sorpresa entrando nel nuovo Stato, il limite di velocità si è innalzato a 75 miglia orarie rispetto alle 55 della California.  Arriviamo quindi velocemente in prossimità della civiltà e possiamo osservare la città dall’esterno.

I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)
Las Vegas è… Incredibile! Questo è l’unico commento che riesco a fare alla vista delle torri-albergo che svettano nel nulla totale del deserto, anche se man mano che ci avviciniamo al perimetro della città incontriamo un gigantesco quartiere residenziale fatto di casa a un piano ed il panorama ci proietta nei classici episodi di C.S.I. , immersi in spropositate aree dormitorio dove i lavoratori degli alberghi casinò dormono.

Percorriamo la Strip, la temperatura è stranamente fresca per Giugno, 22 gradi di media, entriamo nel megaparcheggio del Bellagio e ci accoglie una Hall ENORME con un banco reception a 20 desk… paura vera! Lo sfarzo, i colori, le slot che tintinnano, gente vestita in ogni modo possibile e musica di sottofondo ci proiettano nella città dei casinò fin dal primo istante.

La nostra camera è di tipo standard ed ha un bagno con marmi, 2 lavandini, doccia e vasca, figuriamoci le suite allora!

I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)
Il Bellagio ha un serra interna che contiene un giardino fiorito con aiuole tagliate con forme di vario genere, sembra di stare nel giardino della Regina di Cuori di Alice nel paese delle meraviglie, troviamo una gelateria con la fontana di cioccolato più grande del mondo, lo attesta la targa del Comitato Mondiale Guinness. Al centro della struttura ci sono un paio di piscine con tanto di pineta attorno e bar ovunque. L’area shopping è un vero e proprio centro commerciale delle migliori marche sulla faccia del pianeta, credo ci fossero una trentina di negozi, ma forse molti di più. Un numero imprecisato di ristoranti, sala buffet, cappella per matrimoni, una spa centro benessere, un teatro e gli immancabili tavoli da gioco al centro di tutto questo. Per andare da un posto all’altro all’interno dell’albergo non si può non passare per il casinò … fuuurbi!

I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)
I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)

Passiamo due giorni visitando il Paris con una “piccola” Tour Eiffel, il New York con tanto di Ponte di Brooklin, Grattacieli e Statua della Libertà, il Luxor dove entri da una Sfinge nell’albergo a Piramide che all’interno ha un piccolo Nilo, un complesso di Templi-shopping area ed al posto degli ascensori si trovano gli inclinatori… provate voi a salire verso i piani superiori di una piramide vuota all’interno!

Poi ancora l’Excalibur con merli, torri e cavalieri ed una monorotaia che ci porta al Mandala

I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)
y Bay in stile indiano dove è possibile visitare un grande acquario lo Shark Reef Acquarium, l’MGM molto pacchiano dove
I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)
tengono in una teca trasparente due leoni (spettacolo tristissimo), il Caesars Palace che ti proietta nell’epoca imperiale romana con tanto di ancelle come cameriere e fontate capitoline, il Venetian con Ponte Vecchio e piccolo Canal Grande, il Tresaure Island con lo spettacolo del galeone dei pirati…

…insomma una città finta, un enorme lunapark per grandi, un luogo che penso puoi reggere per un paio di giorni, a meno di non essere giocatori accaniti!

Facciamo una capatina shopping, non ci facciamo mancare nulla appunto! Quindi ci fermiamo durante la passeggiata lungo la Strip ad un Info Point offerto dal municipio di Las Vegas.

- “Hi, can i help you?” ci accoglie con un sorrisone l’addetta molto customer oriented

Parte mia moglie con il suo inglese fluente:

- “Hi madam” madam oddio… c’avrà ducent an “could you tell us the way to get to Las Vegas Outlet Center?”

- “Oh… are you Italian?” ci chiede sempre con quel sorrisone

Noi un pò perplessi… “Yes madam, why?”

Sghignazzando ci risponde “Nothing but…  your clothes and only Italians go shopping in Las Vegas, buy suitcases and fill them”

Ma che simpaticona… ridiamo con lei e facendo finta di aver aprezzato recuperiamo la cartina che ci fornisce, salutiamo fintamente contenti, saliamo a bordo di Silver e ci dirigiamo di corsa al Las Vegas Outlet Center in fondo alla Las Vegas Boulevard South, un mall enorme con negozi che offrono merce a prezzi stracciati, difatti siamo “costretti” a comprarci la prima valigia aggiuntiva per trasportare i n uovi indumenti!

… maledetta madam information!

Degni di nota sono stati:

I Diari della Saturn (Tappa 4 – Las Vegas)

  • gli 80 dollari vinti alla Roulette con tanto di croupier stizzita per nostro abbandono del tavolo mentre ancora vincevamo,
  • un Margarita da un litro servito nel bicchierone da passeggio,
  • le Fontane del Bellagio con i loro giochi d’acqua a ritmo di musica,
  • lo spettacolo del Cirque du Soleil intitolato ’O’ che è stato lo spettacolo più bello visto nella mia vita!

RobiFocus


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine