Magazine Lifestyle

I dieci errori da evitare il primo giorno di lavoro

Creato il 05 giugno 2015 da Connie
Dio solo sa quanti primi giorni di lavoro ho affrontato in vita mia; ho vissuto primi giorni in ambienti piùo meno competitivi e formali e devo dire che da quando mi sono messa "in proprio" ogni volta ècome un piccolo primo giorno di lavoro.
Vi avevo giàdato consigli sul colloquio di lavoro (qui) e vi avevo anche linkato a questo freshhh, un concorso/ reality promosso dal MOL Group che premiava il gruppo di giovani che proponeva il progetto di lavoro piùinteressante e intelligente per il lancio di una compagnia petrolifera. Insomma il concorso c'èstato e la vittoria èandata ai giovani del gruppo cecoslovacco che hanno presentato il progetto migliore a dimostrazione del fatto che i giovani ci sono e sono anche parecchio sul pezzo.
Vi direte giustamente: e te cosa c'entri con questa promozione di eccellenza? Niente, peròcome blogger saccente e sputa sentenze il MOL Group mi ha chiesto di dare alcuni dei soliti miei consigli non richiesti ai giovani che si buttano anima e corpo nel mondo del lavoro e affrontano il loro primo giorno. Mi hanno chiesto quali sono secondo me gli errori da evitare, ammesso che ci sia una strategia che si puòapplicare ad ogni ufficio, ammesso che io sia la persona giusta per parlare di lavoro, vi esplicheròsecondo me quali sono gli scivoloni da non fare e piùin generale qual èla linea tattica da adottare quando si comincia un lavoro nuovo e si vuole "fare una bella impressione".
I dieci errori da evitare il primo giorno di lavoro
Eccoveli qui:
1-DRESS CODESe avrete avuto la fortuna di vedere in fase di colloquio l'ufficio e i suoi abitanti non potrete sbagliare con mise da pic nic al parco o da testimone dello sposo. In genere se vi vestirete nello stile di chi vi ha fatto il colloquio o giùdi lìnon sbaglierete, non dimenticate peròdi personalizzare il vostro stile, non siete stormtrooper!
2- LA SCHISCETTAAvevo una collega che all'ora della pausa pranzo rimaneva in ufficio e mangiava dal contenitore salva freschezza il pesce. Sempre pesce, sempre, cucinato la sera prima, in tutte le forme e ricette. Quando rientravo dalla pausa sembrava di essere al mercato del pesce di Tokyo. Ecco, prima di portarvi un pranzo molesto da casa, sondate abitudini e gesti dei colleghi e dell'ufficio o vi prenderete il soprannome della mia collega: sushibar
3- IL TROPPOSIMPANon fate troppo gli amici o i simpaticoni per rompere il ghiaccio ed entrare in confidenza, solo il tempo e la frequentazione vi diranno chi sono le persone con cui potrete essere piùsciolti e smart, per il primo giorno state guardinghi e tenetevi le battute migliori per tempi piùin là.
4- POCA CONFIDENZANon date neanche troppa confidenza, non rivelate troppo di voi e siate un po' misteriosi, fatevi vedere seri e concentrati e non tirate fuori la foto della nipotina al mare o raccontate le prodezze del vostro cane al parco giochi. Piuttosto drizzate le orecchie e siate dei buoni ascoltatori.
5- OSSESSIONE STIPENDIOAvevo un collega che fin dal primo giorno era ossessionato da stipendi e buste paga soprattutto da quelle degli altri. Faceva domande a tutti e cercava di estorcere cifre e date in ogni conversazione. Non so di preciso se tenesse una sua personale statistica o top ten peròrisultòfin da subito fastidioso e si beccòun soprannome che non posso scrivere qui, davvero.
6- L'UOMO INVISIBILENon sono del partito di quelli che nel primo giorno di scuola vogliono farsi notare dalla maestra alla Hermione Granger, sono piuttosto per la politica dell'invisibilitàunita alla produttività. Il primo giorno state nel vostro e lavorate silenti come marmottine che fanno la cioccolata.
7-JESSICA FLETCHERCerto non dovete neanche stare come un stoccafisso muto che fa la tappezzeria dell'ufficio o vi prenderete il nome di un altro mio collega che non parlava mai con nessuno e venne chiamato Marcel Marceau. Siate detective eleganti nei modi poco invadenti, quelli che fanno le domande giuste alle persone giuste, dai, la Jessica nazionale, avete capito.
8-  FAR CADERE LA PENNALo so, c'èun orario ma voi dovete essere ruffiani almeno il primo giorno e uscire con quello che passa lo straccio in terra.
9- LOTTA INTESTINAIn ogni ufficio ci sono fazioni, simpatie e antipatie, ingiustizie e gruppetti. Per quanto vi èpossibile, anche se si paleseranno fin dal primo giorno, dovete cercare di essere la Svizzera. Non fatevi vedere interessati a pettegolezzi e maldicenze, sìlo so, sono gustosissimi ma no.
10- DONNE CON LE GONNEHo giàdetto altre volte che gli ambienti lavorativi composti per la maggior parte di donne sono tra i piùstressanti e competitivi quindi mi sento di dover dedicare questo ultimo punto solo alle donne per un consiglio speciale: non giudicate nessuna per come si veste, la collega con la nail art e i jeans con gli strass puòrivelarsi la vostra migliore spalla e alleata e col tempo e la conoscenza potrete magari un giorno accompagnarla a fare shopping.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine