Magazine Consigli Utili

I Farmer Market: cosa sono e le ragioni del loro successo

Da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

Una qualsiasi massaia o persona che si occupa di fare la spesa in casa sa che negli ultimi anni i prezzi dei generi alimentari sono lievitati ben più del costo dell’inflazione o semplicemente di quanto ci si possa permettere di spendere. Il consumatore è costretto è fare delle scelte, sia in termini di quantità che di qualità, oppure trovare delle alternative. Una tra queste è rappresentata dai Farmer Market, un fenomeno che si sta diffondendo sempre di più nel nostro Paese.
 
Il concetto è molto semplice: i Farmer Market sono i mercatini ortofrutticoli di prodotti a km 0, cioè quei prodotti che vengono venduti direttamente dove sono coltivati. E’ quindi il compratore ed il consumatore che si reca dal produttore per acquistare i beni. In questo modo i beni non dovranno subire diversi “passaggi”, passaggi che comportano un aumento costante di prezzo a causa del guadagno necessario per gli intermediari. Questi mercatini sono noti soprattutto nel mondo biologico dove si presta particolare attenzione  alla qualità dei prodotti ed all’inquinamento (un bene a km 0 non è inquinante rispetto ad uno che dalla campagna si è spostato verso il mercato e poi da qui verso il negoziante).
 
Ora c’è l’aspetto più interessante, quello del prezzo. Confrontando il costo di un prodotto a km 0 rispetto a quello del supermercato, il risparmio è evidente. Addirittura quest’ultimo può essere il doppio. E’ vero che le aziende agricole possono permettersi un prezzo inferiore anche perchè non devono rispettare alcune leggi della Comunità Europea – vedi il sistema HACCP per la sicurezza alimentare – ma la differenza con i prezzi che troviamo alla fine della filiera non è ancora giustificabile. Ecco spiegato il successo dei Farmer Market e la loro diffusione che si fa sempre più massiccia anche nei pressi delle grandi città.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :