Magazine Curiosità

I felini amano il profumo di Calvin Klein

Da Zonwu


ghepardo pofumo Calvin Klein

I ricercatori di differenti società per la conservazione delle specie selvagge hanno iniziato ad utilizzare una nuova metodologia per attrarre grandi felini, come leopardi e ghepardi, verso le telecamere impiegate per l'osservazione di queste specie. La tecnica è decisamente insolita: spruzzare dell'acqua di colonia.
Ma non tutte le colonie sono adatte: i grandi felini infatti sembrano gradire particolarmente "Obsession for Men" di Calvin Klein.
L'idea è iniziata nello Zoo del Bronx nel 2003, quando il curatore dello zoo Pat Thomas decise di testare su due ghepardi 24 differenti fragranze. Lo zoo del Bronx già da tempo spruzzava profumo nelle gabbie dei felini per mantenere viva la loro curiosità, ma l'approccio che Thomas voleva dare alla sperimentazione era più scientifico di quanto fatto in precedenza.
L'esperimento ha mostrato che il vincitore era chiaramente "Obsession for Men", che ha mostrato come i felini spendessero oltre 10 minuti (11,1 per la precisione) cercando di individuare l'origine del profumo e sfregando le loro guance sulla corteccia degli alberi sui quali era stato spruzzato.
Altri profumi non hanno ottenuto risultati neanche paragonabili: il "Charlie" di Revlon ha tenuto occupati i felini per soli 15 secondi, e "Beautiful" di Estée Lauder per neanche due secondi.
Dopo l'esperimento di Thomas, i risultati si sono diffusi a livello globale, e l'utilizzo dell'acqua di colonia ha iniziato a prendere piede sia negli zoo che nelle aree protette, ottenendo risultati incredibili nell'attirare grandi felini di ogni specie verso le telecamere posizionate sulle rotte di questi animali.
In Guatemala, ad esempio, Roan Balas McNab ha utilizzato il profumo nella Maya Biosphere Reserve, una delle regioni protette più ampie del Sud America, per attirare i giaguari vicino alle telecamere, e mantenerli in zona per un tempo sufficiente ad identificare ogni singolo individuo attraverso le distintive macchie del manto.
I ricercatori sperano di raggiungere due principali obiettivi sfruttando il potere attrattivo dell'acqua di colonia di Calvin Klein: contare il numero di esemplari di una particolare specie con più precisione, e studiare alcuni felini molto sfuggenti, e che ben di rado vengono registrati dalle telecamere.
Il coordinatore del Programma di Conservazione dei Giaguari ha già messo in programma di testare "Obsession for Men" il prossimo anno in Bolivia, Ecuador, Perù, Nicaragua e Venezuela.
Anche se inizialmente McNab nutriva qualche dubbio nel pubblicare la sua scoperta, temendo che potesse essere sfruttata dai cacciatori di frodo per ottenere felini in via di estinzione, ha deciso che i programmi di conservazione dei felini ne avrebbero tratto enorme beneficio, soprattutto per via del fatto che la fragranza è generalmente fuori dalla portata dei bracconieri, essendo costosa e difficilmente reperibile nelle vicinanze di una foresta pluviale.
Il "naso" che ha creato "Obsession for Men" nel 1986, Ann Gottlieb, afferma che probabilmente l'irresistibile attrazione che questo profumo suscita nei felini è dovuta ad alcune essenze, note animali sintetiche come il profumo dei Civettictis civetta, mammiferi carnivori arboricoli nativi delle zone tropicali di Asia e Africa che producono un feromone particolarmente attraente per i felini.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :