Magazine Consigli Utili

I Maschi,il profumo e lo sperma

Da Mondozio

I Maschi,il profumo e lo sperma

Maschi, state a sentire. Ogni giorno, la maggior parte di noi usa una media di sei prodotti per la  cura della persona: dal deodorante, allo shampoo, all’acqua di colonia, alla crema da barba, al dopo barba e alla crema idratante.

Ciascuno di questi prodotti contiene da 10 a 40 ingredienti diversi, e quindi vale la pena di pensare a quello che si sta usando ogni giorno, e se tali prodotti sono addirittura utili al nostro aspetto, soprattutto quando molti di essi sono così tossici  che in California molti deodoranti sono stati banditi per inquinamento dell’aria.

Nel mese di febbraio, la società produttrice dell’ Axe Body Spray è stata multata per 1,3 milioni di dollari per inquinamento atmosferico. Secondo il California Air Resources Board, la fragranza è prodotta in violazione ai limiti sui composti organici volatili consentiti nei deodoranti spray.

Quindi, ecco un piccolo manuale che spiega cosa contengono i prodotti che utilizziamo tutti i giorni. Attenzione a quello che usiamo in quanto, oltre ad inquinare, pare che questi componenti danneggino anche il nostro sperma.
Colonia: la maggior parte delle colonie convenzionali (e spray per il corpo) contengono una serie di sostanze chimiche sintetiche che possono nuocere allo sperma.  Queste sostanze è dimostrato in molti studi, provocano un danno al DNA degli spermatozoi, rendendoli meno mobili e di quantità inferiore.

Deodorante antitraspirante: la maggior parte degli antitraspiranti e deodoranti contengono alcuni se non tutti i seguenti additivi: triclosan, sali di alluminio, BHT, esaltatori di penetrazione. Molti di questi sono problematici dal punto di vista ambientale, e nessuno è ok per la nostra salute. Eppure il deodorante è un must per la vita moderna, e quindi dobbiamo utilizzare solo quelli prodotti senza queste sostanze.

Crema da barba: oltre ai propellenti e butano in molte creme da barba, vi è anche il Diazolidinyl urea, formaldeide, trietanolammina che spesso è contaminata da nitrosammine cancerogene, estrogeni deboli, e fragranza sintetica. Utilizziamo creme da barba agli oli biologici, come quello di oliva o di noce di cocco.

Dopobarba: la maggior parte dei dopobarba contiene alcol. Suggerimento: provate un dopobarba a base di miele è antibatterico e  lenitivo.

 

Shampoo e Balsamo: I nostri scalpi sono una delle parti più porose del nostro corpo, e sono facilmente penetrabili dalla schiuma e dai prodotti contenuti negli shampoo. Gli shampoo e i balsami sono entrambi carichi di ingredienti ostili ai nostri capelli e seccano la nostra cute. Utilizziamo uno shampoo all’alloro senza solfati che, non fa schiuma come uno shampoo tradizionale, ma ci consente di ottenere un ottimo risultato senza mettere a rischio i nostri capelli. Se abbiamo della forfora, proviamo uno shampoo naturale al tè, all’olio di neem, o alla salvia.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine