Magazine Consigli Utili

I nuovi collegamenti aerei con l’Aeroporto di Brindisi avvicinano il Salento all’Europa

Da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

I turisti possono raggiungere senza difficoltà tutte le località turistiche salentine.

Mentre fino a qualche anno fa era impensabile un collegamento efficiente del Salento alle principali città italiane e straniere, oggi tutto questo è possibile grazie all’incremento dei collegamenti e a tariffe vantaggiose.

Grazie a questo le vacanze low cost in Puglia diventano una realtà, con  compagnie aeree economiche come Air One, Ryanair, Blue- Express, e altre. Un viaggio da Venezia a Brindisi costa a partire da 18 euro, mentre da Milano ci sono biglietti a 25 euro, incluse tasse aeroportuali.

Air One dà la possibilità di personalizzare il proprio viaggio a seconda delle proprie esigenze:

  • GO è la tariffa più economica e include, oltre il posto assegnato, la possibilità di acquistare il primo bagaglio a 10 euro;
  • SMART è la tariffa che permette di avere, oltre il posto assegnato, anche un bagaglio da stiva incluso nel prezzo;
  • VALUE è la tariffa più comoda, che permette di avere, oltre il posto assegnato, anche due bagagli da stiva inclusi.

Le città italiane da cui partono i voli per Brindisi sono, oltre a Roma e Milano, Bologna, Venezia, Cagliari, Pisa, Verona.

Anche i voli internazionali sono aumentati, ed ora è possibile raggiungere Brindisi con un volo diretto dalle principali città europee, tra cui Londra, Parigi, Barcellona, Berna, Ginevra, Brussels, Stoccolma, Monaco, Norimberga e Zurigo.

Ma le novità non finiscono qui, perché una volta arrivati a Brindisi i turisti potranno raggiungere i villaggi low cost in Puglia direttamente in autobus, attraverso i collegamenti offerti da Salento in Bus da Lecce per tutte le località turistiche salentine.

Lo sviluppo dei trasporti e il miglioramento dei collegamenti tra il capoluogo salentino e il resto del territorio, è stato cruciale per lo sviluppo turistico, che ormai registra il tutto esaurito già a partire dal mese di Maggio e fino a Ottobre, complice anche il clima mite del Salento. Raggiungere il Salento in aereo diventa semplice e vantaggioso, e lo rende quindi la meta ideale per quanti, oltre allo splendido mare e alle testimonianze artistiche e architettoniche salentine, vogliono potersi spostare nelle diverse località senza problemi, direttamente con i mezzi pubblici.

Una iniziativa, questa, che già nelle scorse stagioni, ha incontrato un largo favore di pubblico, dal momento che fino a qualche anno fa il Salento era completamente isolato dal resto della penisola, e i collegamenti stentavano ad avviarsi.

Scritto dalla Redazione di NonSoloSalento


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :